calendario aprile 2019Ad aprile la primavera è ormai già sbocciata in tutto il suo splendore, le giornate si riscaldano e l’orto inizia a colorarsi. Si tratta di un mese importante per le semine: la gran parte delle piante orticole può essere seminata ora, spesso direttamente in piena terra.

Aprile è anche il mese dei trapianti, per chi parte a coltivare acquistando piantine o per chi ha seminato a fine inverno in semenzaio riscaldato.

Questo 2023 si caratterizza per la preoccupazione enorme legata alla siccità, già sperimentata nell’estate scorsa: speriamo che aprile ci porti un po’ di pioggia. I lavori di campo non mancano: tra le temperature più alte e l’umidità iniziano a crescere le erbe infestanti.

Vediamo un po’ cosa ci dice il calendario 2023,  per sapere cosa seminare ad aprile, quali lavori fare e per chi vuole seguire la luna quali sono i giorni di luna crescente e quali di luna calante. Per chi volesse sapere la fase lunare di ogni giorno, può consultare la luna di oggi, che si trova su Orto Da Coltivare sempre aggiornata.

Aprile 2023: la luna e il calendario agricolo

Le semine di aprile: in questo mese si seminano tantissimi ortaggi, dai pomodori alle insalate Scopri tutte le semine del mese di aprile.

I lavori di aprile. Ad aprile come in tutta la primavera semine e trapianti assorbono molto lavoro, ci sono però altre incombenze per l’orticoltore. Prima dei trapianti può essere opportuno vangare e concimare. Le erbe infestanti iniziano a crescere vigorose, in particolare se si alternano pioggia e sole, e quindi c’è da sarchiare il terreno, eventualmente predisporre la pacciamatura. Con i primi caldi e le piante ancora piccole è importante anche irrigare l’orto. Vedi nel dettaglio i lavori di aprile nell’orto.

Se volete scoprire tutto il calendario dell’orto potete scaricarlo gratis al seguente link: calendario 2023 di Orto Da Coltivare in pdf, pronto da stampare.

Le fasi lunari di aprile 2023

Il mese di aprile 2023 inizia e finisce con la luna in fase crescente, mentre il giorno di luna piena è giovedì 6 aprile e la luna nuova il 20 aprile, sempre un giovedì.

Con la luna crescente è consigliato procedere alla semina di tutte quelle piante da frutto e da seme, mentre la fase calante che è durante tutta la parte centrale del mese secondo tradizione è periodo ottimo per seminare le verdure da tubero e radice, oltre alle insalate e le biete, che non si vuole vadano in semente.

Bisogna specificare che non ci sono prove scientifiche dell’influsso lunare, ciascuno può decidere se vale la pena seguirlo o meno.

Calendario delle fasi lunari di aprile 2023

  • 01-05 aprile: luna crescente
  • 06 aprile: luna piena
  • 07-19 aprile: luna calante
  • 20 aprile: luna nuova
  • 21-30 aprile: luna crescente

Calendario biodinamico per l’orto: aprile 2023

La coltivazione biodinamica non si limita a considerare la fase calante e la fase crescente della luna per effettuare le semine, ma tiene conto di molteplici influssi cosmici e designa giorni e orari specifici per le semine dei diversi tipi di ortaggi (da fiore, da foglia, da radice).

Personalmente non coltivo in biodinamica e non trovate nel calendario di aprile 2023 di Orto Da Coltivare indicazioni relative a questa tecnica, consiglio di procurarsi un calendario dedicato.

Siccome molti mi chiedono lumi sul calendario biodinamico posso consigliare una fonte autorevole: il calendario di Maria Thun.

Il calendario del mese, con giorni e fasi lunari

aprile 2023

Articolo di Matteo Cereda

scarica il calendario
video corso sull'orto biologico

Ti è piaciuto questo articolo? Lascia un commento. Per restare in contatto puoi iscriverti alla newsletter o seguire Orto da Coltivare su facebook e Instagram.



scarica la tabella di semina