Eccoci arrivati con dicembre alla fine dell’anno 2020, un’annata marchiata dalla pandemia di covid-19, caratterizzata da lockdown, momenti difficili e preoccupazioni.
Per un anno che volge al termine c’è una stagione che inizia e che ci auguriamo sia migliore: l’inverno è in arrivo e dopo un autunno insolitamente caldo si abbassando finalmente le temperature e in alcune zone d’Italia si verificano anche nevicate sugli orti.
Scopriamo quindi il calendario lunare di questo mese di dicembre 2020, accompagnato da indicazioni di semina e dei principali lavori agricoli che è opportuno svolgere in campo. Nell’orto la stagione fredda rallenta le attività, in particolare nelle zone d’Italia dove il clima è più rigido. Ci sono tuttavia diversi lavori che si possono fare e ancora qualche ortaggio che si può piantare.
Dicembre: orto e fasi lunari
Le semine di dicembre. Col freddo dell’inverno non c’è molto da seminare in campo. Se il clima è mite si possono mettere fave, piselli, bulbi di aglio e cipolla e poco altro. Nel dettaglio tutte le semine di dicembre.
Lavori in campo. Dicembre è un mese abbastanza tranquillo per chi coltiva l’orto, visto che il clima non permette di svolgere molto lavoro in campo può essere occasione per fare manutenzioni e progettare l’anno prossimo. Vedi nel dettaglio tutti i lavori da fare nell’orto a dicembre.
Dicembre, mese in cui studiare
Possiamo approfittare del mese di dicembre, in cui si lavora meno nell’orto, per imparare qualcosa in più su come coltivare. Si possono leggere dei buoni libri oppure vi propongo il video corso di Orto Da Coltivare.
Si tratta di un percorso completo per imparare la coltivazione biologica dalla A alla Z.
Con il codice sconto COLTIVANDO potete avere uno sconto 20%.
Il calendario lunare di dicembre 2020
Il mese di dicembre nell’anno 2020 comincia con la luna in fase calante verso la luna nuova, in luna calante abbiamo la condizione ideale per seminare e piantare ortaggi da bulbo e radice.
Il 14 dicembre abbiamo il novilunio, e la seconda metà del mese sarà in luna crescente, dal 15 fino al giorno di luna piena, è la fase indicata per seminare ortaggi da foglia e da fiore, anche se il terreno gelato di dicembre non favorirà il lavoro e possiamo rimandare alla fine dell’inverno.
Il 30 dicembre è luna piena, il mese finisce in luna calante, fase che ci porta nel 2021.
Le fasi lunari di dicembre 2020
- 01-13 dicembre: fase luna calante
- 14 dicembre: giorno di luna nuova
- 15-29 dicembre: fase luna crescente
- 30 dicembre: giorno di luna piena
- 31 dicembre: fase luna calante
Calendario biodinamico per dicembre 2020
Su Orto Da Coltivare abbiamo iniziato a parlare di orto biodinamico, ma essendo una pratica agricola molto peculiare gli articoli online bastano giusto a rendersi conto di cosa significa agricoltura biodinamica.
Chi volesse invece provare a seguire il calendario delle semine biodinamico è meglio che consulti un calendario dedicato. Visto che ormai l’anno è finito consiglio di portarsi avanti per il 2021 acquistando il calendario agricolo di Pierre Mason.
Articolo di Matteo Cereda
Ottimo e istruttivo, chiaro
Ottimo ma ci piacerebbe sapere nel dettaglio, nome degli ortaggi da piantare e da seminare ed in più il periodo massimo per semina fave e piselli
Ciao Egidio, per i periodi ti consiglio di scaricare la tabella di semina di Orto Da Coltivare. Ci trovi tutto. Il periodo massimo per fave e piselli dipende dal clima della tua zona, purtroppo non è possibile dare indicazioni esatte.
Bello
Grazi mille! Calendario bello e utile da appendere nel capanno degli attrezzi
per favore…per potare in caso alberi da frutto..cigliegio, fico…quale periodo è meglio utilizzare?
e …la mimosa a Trieste temperatura che in genere poche volte va sotto lo zerio…è meglio coprirla con il tessuto/non tessuto? grazie
Ciao Fiorella, ti consiglio di potare a febbraio, per non far patire alla pianta freddo sui tagli. La mimosa non sono molto esperto ma leggo che patisce temperature sotto ai -4°C, non so il tuo clima ma forse è utile coprire nei momenti più freddi.