Febbraio è il mese più corto dell’anno, nel 2021 avrà 28 giorni, non essendo bisestile. Comunque nel tempo che abbiamo a disposizione c’è da fare in campo, nella preparazione dell’orto, e soprattutto in semenzaio e nel frutteto con le potature.
Siamo ancora in inverno, quindi per chi si trova in zone montuose o settentrionali ci saranno pochi lavori da fare all’aperto nell’orto, per via del terreno gelato, mentre in posti più caldi si potrà già iniziare a coltivare qualcosa. Un tunnel tipo serra fredda è d’aiuto in questo periodo, per anticipare alcune colture.
I lavori protagonisti del mese di febbraio sono la preparazione del terreno per le semine di primavera e il semenzaio riscaldato, che permetterà di esser pronti a marzo con le piantine da mettere nell’orto. Se non avete ancora realizzato un semenzaio caldo potete leggere l’articolo dedicato appunto al riscaldamento delle piantine, si tratta di un modo perfetto per poter cominciare prima i lavori.
Per impostare alla perfezione l’annata potrebbe essere utile il video corso Orto Facile, che spiega in oltre 6 ore di video tutto quel che serve sapere per una coltivazione di orto biologico proficua.
L’orto e le fasi lunari a febbraio 2021
Semine del mese: tutto quello che si può seminare in questo mese lo trovate nell’articolo dedicato alle semine di febbraio.
Lavori del mese: rimboccatevi le maniche e leggete tutti i lavori da fare a febbraio nell’orto.
Il calendario lunare di febbraio 2021
La luna piena di febbraio 2021 sarà proprio alla fine del mese, sabato 27 febbraio, mentre l’11 febbraio invece sarà il giorno di luna nuova secondo il calendario di quest’anno e cade di giovedì (nel giorno del mio compleanno).
Quindi quest’anno il mese inizia in luna calante, lo stesso sarà per l’ultimo giorno. Sono i momenti di semina ideali per ortaggi da foglia, che non vogliamo vadano in semente (come insalate e biete), e ortaggi da bulbo e radice (aglio, cipolle, patate,…) erbe aromatiche, legumi e ortaggi da frutto (peperone, pomodori, zucche, zucchine, …).
Per quanto riguarda erbe aromatiche, legumi e ortaggi da frutto (peperone, pomodori, zucche, zucchine, …), sono indicati per esser piantati in luna crescente, che questo mese il calendario lunare ci indica tra il 12 e il 26 di febbraio.
Su Orto Da Coltivare trovate sempre la luna di oggi aggiornata.
Una data speciale di febbraio 2021 (anche se non c’entra con la luna!) è il 23/02, in cui uscirà Mettete orti sui vostri balconi, il nuovo libro di Orto Da Coltivare, scritto da me (Matteo Cereda), pubblicato da Rizzoli e dedicato alla coltivazione in vaso.
L’orto e la luna a febbraio 2021
- 01-10 febbraio: luna calante.
- 11 febbraio: luna nuova.
- 12-26 febbraio: luna crescente.
- 27 febbraio: luna piena.
- 28 febbraio: luna calante.
Il calendario biodinamico di febbraio 2021
Fare un orto biodinamico è una cosa da prendere sul serio, non si tratta semplicemente di un calendario delle semine. Per questo motivo vi rimandiamo al calendario di Maria Thun dove potete trovare indicazioni e consigli per l’agricoltura biodinamica.
Articolo di Matteo Cereda
Trovo il sito molto interessante gradirei l’iscrizione alla newsletter grazie Giovanni
Molto ben fatto, chiaro e interessante. Complimenti a voi e … GRAZIE!
Strutturato molto bene e interessante. Bravi
Mi fa molto piacere leggere queste notizie
Trovo molto interessante il vostro sito strutturato bene, Bravi
Maurizio
Bravi.
Molto interessante.
Bravi, notizie utilissime, grazie!
Mi fa molto piacere ricevere queste notizie grazie
Interessante mi molto di aiuto x curare il mio orticello.
Molto accurato ottimo
Molto ben dettagliato
Si mi piace
Vorrei ricevere la news letter
Puoi iscriverti qui.
Molto interessante
Sto per avviare per la prima volta in vita mia un’orto e vi sto seguendo con i vostri preziosissimi consigli ed indirizzi.
grazie, molto interessante.
Sto provando a fare il mio piccolo orticello e i tuoi consigli mi aiutano molto grazie.. tutto molto interessante 😊👏
Molto chiari e semplici nei consigli .
Continuate cosi’!
Molto utile
Potreste mettere notizie riguardanti la concimazione in generale dell’orto
Grazie
ciao, se vedi nel menu in alto, sotto la voce “coltivare” trovi un capitolo “concimazione” dove hai molti articoli su questo tema.