lunare-febbraioFebbraio è il mese più corto dell’anno, nel 2023 avrà 28 giorni, non essendo bisestile. Nel tempo che abbiamo a disposizione c’è da fare in campo, nella preparazione dell’orto, e soprattutto in semenzaio, mentre nel frutteto è il periodo più importante per le potature.

Siamo ancora in inverno, quindi per chi si trova in zone montuose o settentrionali il terreno è spesso gelato e sono pochi lavori da fare all’aperto nell’orto, mentre in posti più caldi si potrà già iniziare a coltivare qualcosa. Un tunnel tipo serra fredda è d’aiuto in questo periodo, per anticipare alcune colture, come ad esempio le insalate da taglio.

I lavori più importanti del mese di febbraio sono la preparazione del terreno per le semine di primavera e il semenzaio riscaldato, che permetterà di esser pronti a marzo con le piantine da mettere nell’orto.

Se non avete ancora realizzato un semenzaio caldo potete leggere l’articolo dedicato appunto al riscaldamento delle piantine, si tratta di un modo perfetto per poter cominciare prima i lavori.

Per impostare alla perfezione l’annata potrebbe essere utile il video corso Orto Facile, che spiega in oltre 6 ore di video tutto quel che serve sapere per una coltivazione di orto biologico proficua.

L’orto e le fasi lunari a febbraio 2023

Semine del mese: tutto quello che si può seminare in questo mese lo trovate nell’articolo dedicato alle semine di febbraio.

Lavori del mese: rimboccatevi le maniche e leggete tutti i lavori da fare a febbraio nell’orto.

Il calendario lunare di febbraio 2023

Il mese comincia con luna crescente, per arrivare domenica 5 febbraio alla luna piena, mentre la luna nuova di febbraio 2023 sarà lunedì 20.

Quindi quest’anno il mese ha luna crescente nei primi giorni e alla fine e luna calante nella parte centrale del mese. I giorni di luna calante sono considerati i momenti di semina ideali per ortaggi da foglia, che non vogliamo vadano in semente (come insalate e biete), e ortaggi da bulbo e radice (aglio, cipolle, patate,…). La fase calante si ritiene anche sia la luna giusta per potare.

Per quanto riguarda erbe aromatiche, legumi e ortaggi da frutto (peperone, pomodori, zucche, zucchine, …), sono colture indicate per esser piantate in luna crescente.

Su Orto Da Coltivare trovate sempre la luna di oggi aggiornata.

Tutte queste indicazioni sull’influsso lunare non sono supportate da prove scientifiche, ma fanno parte della tradizione contadina. Ciascuno valuti se opportuno seguirle.

L’orto e la luna a febbraio 2023

  • 01-04 febbraio: luna crescente
  • 05 febbraio: luna piena.
  • 0-19 febbraio: luna calante.
  • 20 febbraio: luna nuova.
  • 21-28 febbraio: luna crescente.

febbraio 2023

scarica il calendario

Il calendario biodinamico di febbraio 2023

Fare un orto biodinamico è una cosa da prendere sul serio, non si tratta semplicemente di un calendario delle semine. Per questo motivo vi rimandiamo al calendario di Maria Thun dove potete trovare indicazioni e consigli per l’agricoltura biodinamica.

Articolo di Matteo Cereda

video corso sull'orto biologico

Ti è piaciuto questo articolo? Lascia un commento. Per restare in contatto puoi iscriverti alla newsletter o seguire Orto da Coltivare su facebook e Instagram.



scarica la tabella di semina