Eccoci ormai arrivati in piena estate, col mese di luglio, anche in quest’anno 2020 caratterizzato dalla pandemia di covid 19 che ha sconvolto lo stile di vita di molte persone.
Anche la coltivazione degli orti in Italia è stata “scombussolata” dal corona virus: alcune persone hanno cominciato a seminare in ritardo non potendo raggiungere il terreno durante il lockdown , mentre tante persone si sono avvicinate per la prima volta all’orto per fare qualcosa di diverso in giardino o sul balcone durante il periodo di clausura forzata.
In ogni caso eccoci arrivati a luglio, mese estivo ricco di lavori da fare, ma anche di raccolti, in particolare arrivano a maturazione i grandi ortaggi da frutto: peperoni, pomodori, patate e zucchine… Sono molte le soddisfazioni che portiamo a casa in questo periodo.
Tuttavia non bisogna scordarsi di tenere in ordine l’orto e anche di preparare quello che sarà l’orto autunnale. Oltre quindi alle operazioni colturali ci sono anche delle semine da fare, per cui può essere utile guardare il calendario con le fasi lunari di questo mese.
Luglio 2020 nell’orto
Lavori da fare. A luglio occorre fare diversi lavori in campo, a cominciare da una corretta annaffiatura perché il sole estivo non secchi le piante. Nell’articolo dedicato ai lavori di luglio trovate un elenco di tutte le accortezze consigliate per questo mese.
Cosa si semina a luglio. A luglio si seminano ortaggi a ciclo colturale breve, che vengano pronti prima del freddo, oppure ortaggi resistenti al freddo, che popoleranno il campo in autunno. Scopri le semine di luglio.
Fasi lunari di luglio 2020
A luglio il calendario lunare 2020 inizia con la fine della fase crescente, ereditata dal mese di giugno precedente. Quest’ultimo quarto crescente completa la luna piena, ed è considerato dalla tradizione contadina periodo ideale per la semina e il trapianto degli ortaggi da frutto.
Al plenilunio di domenica 5 luglio invece segue poi la fase calante, che prosegue fino al 20 luglio, giorno di luna nuova. Questa fase della luna si dice sia indicata per seminare ortaggi da tubero e radice, oltre che per insalate e altri ortaggi da foglia che si vuole non producano il fiore.
Luglio si chiude con gli ultimi 10 giorni del mese di nuovo in luna crescente.
Data per data le fasi della luna a luglio 2020
- 01-04 luglio: luna crescente.
- 05 luglio: luna piena.
- 06-19 luglio: luna calante.
- 20 luglio: luna nuova.
- 21-31 luglio: luna crescente.
Calendario biodinamico per il mese di luglio 2020
Le fasi lunari che riporta il calendario di Orto Da Coltivare sono utili a chi volesse seguire la tradizione nel decidere il momento della semina. Questo non basta per chi coltiva invece secondo il metodo biodinamico, che considera un influsso della luna in relazione anche alle costellazioni zodiacali.
Per chi vuole un calendario agricolo biodinamico consiglio di cercare quello prodotto dall’associazione La Biolca, oppure un classico: il calendario di Maria Thun 2020.
Calendario lunare con le fasi di luglio 2020
Articolo di Matteo Cereda
Servizio ottimo e ben dettagliato
Ottimo lavoro di informazione. Grazie.
Sempre puntuale e preciso
Grazie tantissimo, consigli utilissimi per le fasi lunari molto importanti per le semine delle piante da frutto, prenderò altre piantine di zucca, così in autunno festeggiamo, un ortaggio meraviglioso, grazie!!!
Ottimo. Qualche articolo in piu va benissimo.
Hai azzeccato tutto…
Caldo zanzare e abbronzatura…..
Ora speriamo in un buon raccolto…
Che meravigliosa scoperta ho fatto Matteo, incontrando te ed il tuo sito! 😀
Ho bisogno di imparare, imparare, imparare….perchè ho deciso di dedicarmi all’orto dalla A alla Z. Ossia partendo dal seme….e bio. Mi piacerebbe farla diventare la mia professione. Sono agli inizi, amo piante e fiori ma finora ho fatto davvero poco e con scarsi risultati, troppo improvvisata forse. I tuoi preziosi consigli mi saranno di grande aiuto, grazie! Alessandra
Meraviglioso articolo e tanti consigli utili per i profani come me. Posso sapere da voi, come mi debbo orientare per la piantagione nell’orto nell’isola di Madeira In Portogallo? Ora vivo qui e le temperature sono completamente diverse dalle nostre in Italia. Grazie in anticipo per la disponibilità, Francesco
ciao Francesco, mi spiace non saperti aiutare… Non conosco le temperature e il tipo di clima della tua zona.