Maggio è il mese in cui di solito arriva il primo caldo, se a marzo e ad aprile ci possono esser gelate tardive a rovinare piantine appena seminate o trapiantate, in maggio difficilmente si verificano e possiamo stare più tranquilli.
Quindi un po’ in tutta Italia a maggio l’orto comincia a viaggiare a pieno regime e si ultimano i trapianti di quelli che saranno i protagonisti dell’orto estivo.
Nel 2020, ai tempi del corona virus, la situazione degli orti a maggio è molto variegata in tutta Italia, per via della situazione particolarissima imposta dal covid-19. Ci sono persone che hanno lavorato molto nel proprio giardino durante la quarantena, mentre a causa del lockdown molti orti sono rimasti chiusi tra marzo e aprile e ora vanno ripristinati. In ogni caso è tempo di fare diversi lavori in campo e quindi giungerà utile questo promemoria e calendario con fasi lunari del mese.
Maggio 2020: calendario agricolo e fasi lunari
Le semine di maggio: il mese di maggio è un mese in cui il caldo favorisce la germinazione di molte piante, tuttavia quelle che hanno un ciclo più lungo come peperoncini e melanzane risultano più produttive se seminate in precedenza, in modo da godere di più tempo prima del freddo invernale, in questi casi piuttosto che partire dal seme in ritardo conviene comprare le piantine da trapiantare. Ecco comunque tutte le semine del mese di maggio.
I lavori di maggio. In questo mese il caldo e le piogge di aprile possono favorire una forte crescita delle erbe infestanti, un gran lavoro di maggio è quindi la sarchiatura. E’ anche il mese in cui diradare le piantine troppo vicine, eseguire la pacciamatura dove si vuol farla e predisporre i sostegni per gli ortaggi che iniziano a crescere. Ecco l’elenco dei lavori da fare nell’orto a maggio.
Due consigli utili:
- A maggio ci sono veramente molte erbe spontanee che nascono nell’orto, per fronteggiarle in modo ergonomico e veloce può esservi utile il frangizolle sarchiatore.
- Questo mese è importante intercettare alcuni insetti nocivi prima che dilaghino, si può fare col trappolaggio alimentare Tap Trap, un metodo naturale che evita di dover impiegare pesticidi.
Il calendario dell’orto di Orto Da Coltivare è disponibile completo per il download in pdf a questo link: calendario 2020 di Orto Da Coltivare.
Le fasi lunari di maggio 2020
Nel mese di maggio del calendario lunare 2020 la luna inizia in fase crescente, eredità di aprile. Si arriva giovedì 7 maggio al giorno di luna piena e in seguito al plenilunio si passa alla fase calante, che riguarda tutta la parte centrale del mese, svuotando anche l’ultimo quarto e arrivando a luna nuova per venerdì 22 maggio. Da qui inizia una nuova fase crescente che ci accompagna fino alla luna piena di giugno.
Se vogliamo seguire la tradizione contadina quindi le semine di ortaggi da frutto vanno fatte a inizio mese oppure dopo il 22, mentre tra l’8 e il 21 è tempo di semine per radici e tuberi, oltre che per quelle colture da foglia che non si vuole veder andare a seme. Ricordo che l’influsso lunare non è scientificamente provato.
Calendario delle fasi lunari di maggio 2020:
- 01-06 maggio: luna crescente
- 07 maggio: luna piena
- 08-21 maggio: luna calante
- 22 maggio: luna nuova
- 23-31 maggio: luna crescente
Calendario biodinamico di maggio 2020
Sono in molti a richiedere informazioni sulla coltivazione biodinamica, si tratta di un metodo molto interessante ma sinceramente io non mi sento preparato a parlarne in modo compiuto. Il sistema di calendario delle semine in biodinamica non tiene conto della sola posizione della luna, ma anche di altre influenze cosmiche.
Quindi mi limito in questo post a un semplice calendario di maggio con le “classiche” fasi lunari, tralascio le indicazioni relative alle semine biodinamiche, per cui vi rimando a testi specializzati come ad esempio il calendario di Maria Thun.
Articolo di Matteo Cereda
Interessante
Interessante e istruttivo
Molto interessante, vi seguirò da subito. Coltivo un orticello ed ho bisogno di consigli.
Consigli molto utili grazie
Interessante ed istruttivi, seguo tutti i consigli e mi trovo molto bene.
Seguo I consigli e Provo a seminare oggi rucola e peperoncini….in vaso però
molto utile e veritiero, ho provato a fare il semenzaio con luna calante e sono cresciute poche piantine e anche brutte, con la luna nuova ottimi risultati ok