Col mese di marzo il calendario agricolo 2021 entra nel vivo. Si tratta di uno dei mesi più importanti per chi vuole seminare le piantine da mettere nell’orto: a marzo si imposta quello che sarà l’orto primaverile ed estivo. Dal lavoro di questo mese dipende quindi il raccolto che avremo prossimamente.
Mettiamoci dunque all’opera, con l’auspicio che il lavoro di campo sia terapeutico in un momento di preoccupazioni legate al corona virus e alle sue varianti. Un inizio marzo che vede varie zone d’Italia tornare arancioni o rosse
Marzo 2021: il calendario dell’orto
Febbraio era iniziato molto freddo, con il gelo portato da burian, e si conclude viceversa con giornate miti e soleggiate, vedremo ora cosa ci riserva marzo e l’arrivo della primavera 2021.
Semine del mese: sono molti gli ortaggi che vanno in campo a marzo, anche se i protagonisti dell’estate (come pomodori e peperoni) sono ancora in semenzaio. A marzo possiamo seminare legumi, insalate, patate, biete e tanti altri ortaggi. Scopri tutte le semine da fare nel mese di marzo
Lavori del mese: il mese di marzo è ricco di lavori da svolgere nell’orto, oltre a semine e trapianti iniziano a crescere le infestanti e ci sono da preparare le aiuole degli ortaggi di primavera. Ecco tutto quello che c’è da fare: lavori nell’orto di marzo.
Il calendario dell’orto di OdC è scaricabile gratuitamente, per avere tutti i mesi comodamente a disposizione: calendario 2021 di Orto Da Coltivare in pdf.
Le fasi lunari di marzo 2021
La luna nuova del mese sarà per sabato 13 marzo, mentre domenica 28 è giorno di luna piena o plenilunio. Queste date scandiscono il calendario lunare dell’anno. Il calendario delle fasi lunari 2021 prevede quindi un mese che inizia con luna calante, per poi dopo al novilunio passare a crescente fino alla luna piena. Gli ultimi giorni di marzo saranno di nuovo con la luna in fase calante e ci porteranno poi alla luna nuova in aprile 2021.
Marzo 2021 cosa dice il calendario delle fasi lunari:
- 01-08 marzo: luna calante.
- 13 marzo: luna nuova.
- 14-27 marzo: luna crescente.
- 28 marzo: luna piena.
- 29-31 marzo: luna calante.
Marzo 2021 secondo il calendario biodinamico
Chi fa orticoltura biodinamica segue un particolare calendario delle semine che tiene conto non semplicemente della luna, ma di diversi influssi del cosmo. Essendo una tematica complessa consigliamo di affidarsi a un calendario specifico biodinamico, ad esempio il famoso calendario di Maria Thun.
Nuova uscita in libreria
A marzo 2020 era uscito in libreria il primo libro di Orto Da Coltivare: Ortaggi Insoliti, scritto da me (Matteo Cereda) e Sara Petrucci e pubblicato con Terra Nuova. Un manuale di agricoltura che insegna a coltivare ortaggi dimenticati o provenienti da paesi lontani, per portare una ventata di biodiversità nel vostro orto.
Dopo un anno è arrivato un altro mio libro, stavolta dedicato alla coltivazione in vaso. Mettete orti sui vostri balconi è uscito per Rizzoli il 23 febbraio 2021, a marzo si trova su scaffali e vetrine delle librerie, lo vediamo in classifica Amazon come bestseller della categoria giardinaggio. Una bella soddisfazione, per cui devo ringraziare tutte le persone che seguono Orto Da Coltivare.
Calendario agricolo di marzo 2021
Articolo di Matteo Cereda
Aspetto la pubblicazione dell’articolo riguardante le fasi lunari di aprile e maggio 2020.
Arriverà più avanti, ma intanto trovi il calendario 2020 completo scaricabile in pdf.
Salve
Non dice nelle fasi lunari quando e il periodo per seminare ?
Buongiorno. Volendo seguire le fasi lunari (personalmente sono scettico) ci sono alcuni ortaggi che andrebbero seminati con luna crescente e altri con luna calante. La legenda nell’immagine dice quali per ogni fase.
Buongiorno ho sentito che alcuni guardano anche in che segno zodiacale la luna
Ciao, l’influsso dello zodiaco è tenuto conto dal calendario biodinamico, che cito nell’articolo facendo riferimento a quello di Maria Thun.