A novembre 2020 sembra che arrivi finalmente un po’ di fresco. Settembre e ottobre sono stati mesi caratterizzate da temperatuer piuttosto alte e questo autunno caldo, preoccupante a livello ecologico, ha favorito la coltivazione di alcuni ortaggi estivi.
Con l’arrivo di novembre probabilmente “finisce la pacchia” e potrebbe arrivare il normale abbassamento di temperatura stagionale che ci porterà poi all’inverno. Andiamo a vedere che cosa abbiamo da fare nell’orto, tra lavori, semine e trapianti.
Per chi vuole seguire le fasi lunari, come prescrive la tradizione contadina, ecco un calendario agricolo relativo a questo mese.
Calendario agricolo novembre 2020
Le semine di novembre. Con l’arrivo del freddo sono pochi i temerari ortaggi che si possono mettere in campo, i più diffusi sono fave, piselli, cipolle, aglio, per saperne di più si legga l’approfondimento dedicato alle semine di novembre.
Lavori in campo. Questo mese può essere il momento giusto per vangare e preparare il suolo per l’anno prossimo, su tutto ciò che c’è da fare in campo possiamo continuare a leggere nell’articolo sui lavori nell’orto di novembre.
Il calendario lunare di novembre 2020
Il mese di novembre dell’anno 2020 comincia con la luna in fase calante, per tutta la prima metà del mese, fino al giorno di luna nuova che è in calendario il 15/11. Questo è periodo adatto secondo tradizione alla semina di aglio e cipolle. Dopo il novilunio, dal 16 novembre 2020 comincia la fase crescente, che ci accompagna fino al 3o novembre, giorno di plenilunio.
Riepilogando: la luna piena nel 2020 è prevista per il 30 novembre, la luna nuova il 15 del mese.
Le fasi lunari di novembre 2020:
- 1-14 novembre: luna calante
- 15 novembre: luna nuova
- 16-29 novembre: luna crescente
- 30 novembre: luna piena
Articolo di Matteo Cereda
Come sempre, indicazioni precise, utili, facili da seguire! E aggiungo complimenti per il look del sito… Braviiii
Mi piace coltivare l’orto..vi ringrazio molto per i consigli
Molto interessante!!
Molto utile sapere le fasi lunari, grazie
Ottimo perche mi piacce coltivare ortaggi.grazie
Grazie per le indicazioni!molto utile!
Sono notizie fondamentali, molto pratiche e concise per chi ama l’orto come me.
È mai stato fatto uno studio serio sull’efficacia di rispettare le fasi lunari?
Per esempio le cipolle che montano a fiore, colpa delle temperature o della luna?
Ciao Antonio. Sono stati fatti molti studi, ma è molto difficile realizzare test validi in un campo mutevole come l’agricoltura. Non esistono prove scientifiche dell’influsso della luna, io stesso sono scettico (vedi articolo la luna in agricoltura).
Ciao molto intressante essere informato delle coltivazione e utile x me che da poco ho iniziato a coltivare qualcosa che adesso sono in pensione fare qualcosa di biologico e staccare i pomodoro pronti da mangiare non ci sono paragoni con quelli compri ti ringrazio delle informazione alla prossima. Ciao
mi è piaciuto moltissimo. E’ la prima volta che lo seguo. Voglio sperimentare i facili consigli e comunque grazie per la vostra chiarezza. Vi terrò informati.
Grazie per la semplicità di esposizione. Buon lavoro.
Consigli e indicazioni molto utili. Ritengo siano, per ciò che mi riguarda, un ripasso generale riferito al periodo in questione di cosa e come fare i lavori nell’orto. Grazie mille.
Grazie per gli ottimi consigli. Vorrei chiedervi, quando è conveniente seminare le fave nell orto?
ciao Piero, tra ottobre e novembre in genere va benissimo.
Complimenti per le spiegazioni precise e comprensibili. Grazie
Vorei usare il vostro calendario. Grazie
Ciao Elena, puoi scaricarlo gratis in pdf: calendario 2020.
Una guida sempre da seguire anche per i principianti bravi continuate così.
Informazioni sempre utili, complimenti!
Grazie pe r informazioni
Grazie mi piace l’agricoltura in generale
Ho iniziato a trapiantare nel terreno i cespi delle fragole, derivati da quelle dello,scorso anno. Alcuni anche in ciotola.
.Posso continuare oppure devo attendere per forza, la luna crescente, come suggerito, da articoli che ho letto?
Grazie
ciao Venanzio, sinceramente io non seguo mai la luna e sono molto scettico con il suo influsso. Ti direi quindi di piantare quando hai tempo di farlo.