Ecco gli ultimi scampoli d’estate, a settembre prima che il freddo arrivi c’è da fare nell’orto: si colgono ancora alcuni frutti estivi e soprattutto bisogna terminare le semine di ortaggi autunnali e invernali, che popoleranno l’orto dei prossimi mesi.
Nell’anno 2021 l’estate si avvia al termine con un fine agosto che porta temperature più basse e qualche temporale estivo, vedremo cosa ci verrà riservato per settembre, forse un mese piovoso e con un po’ di frescura.
Il mese di settembre è il mese della zucca e della vendemmia, un periodo centrale per l’agricoltura e ricco di grandi soddisfazioni per chi coltiva l’orto. Qui di seguito vediamo qualche informazioni sui lavori da fare e le fasi lunari del mese, per chi volesse seguirle nelle semine.
Fasi lunari di settembre e calendario agricolo
Cosa si semina a settembre. Siamo al momento giusto per le verze, le cime di rapa e varie altre colture. L’ultimo caldo estivo è importante per far germinare semi che poi popoleranno l’orto d’autunno. Scopriamo tutte le semine di settembre nella pagina dedicata.
I lavori da fare nell’orto. A settembre in genere tornano ad essere una minaccia le limacce e ci sono vari altri piccoli lavori da fare, tra impostazione dell’orto invernale e chiusura di quello estivo, un riepilogo delle incombenze del coltivatore lo potete trovare nella pagina dedicata ai lavori di settembre.
Le fasi lunari a settembre 2021
Nel 2021 il mese di settembre incomincia con una fase di luna calante, in cui si possono seminare insalate e ortaggi da tubero e radice, quindi via libera per lattughino, radicchio, cipolle, carote, rapanelli e altro. Questa fase ci porta alla luna nuova di martedì o7 settembre. Dal novilunio si riparte con la fase lunare crescente, che prende il periodo centrale del mese, fino al giorno di luna piena, la luna crescente si ritiene adatta a semine di ortaggi da seme e frutto, fave e cime di rapa ad esempio si possono mettere in questo momento.
Il 20 settembre ha luogo il plenilunio e dopo la luna piena torniamo alla fase calante con cui si chiude il mese, fino all’inizio di ottobre.
Calendario delle fasi lunari di settembre 2021
- 01-06 settembre: luna calante
- 07 settembre: luna nuova
- 08-19 settembre: luna in fase crescente
- 20 settembre: luna piena
- 21-30 settembre: luna in fase calante
Il calendario biodinamico di settembre
A chi sta cercando informazioni per le semine biodinamiche mi limito a consigliare di seguire l’associazione La Biolca oppure il calendario di Maria Thun 2021. Non coltivando in biodinamica personalmente non sto a elencare date e caratteristiche del calendario biodinamico, che considera la posizione della luna ma anche delle costellazioni dello zodiaco.
Articolo di Matteo Cereda
molto interessante ed utile, grazie!
SI si, mille grazie, chiaro, bello e utile… complimenti..!!
Grazie molto utile. Complimenti
Bello, molto utile, ben fatto. Complimenti!
Perfetto, come al solito! Grazie.
Ma, non è tardi per i fagioli? Io ho l’orto in provincia di Treviso
Si è tardi. Ti ringrazio perché si tratta di un errore nella grafica, corretto.
Grazie molto interessante
Un buon lavoro come al solito…. grazie
Sempre ben scritto e ben fatto
Grazie
Grazie molto utile
Molto interessante utilissimo, grazie
Molto utile anche per chi ha già fatto le prime esperienze nel suo piccolo orto ad uso familiare
CIAO MATTEO, CHIARISSIMO COME SEMPRE. Vorrei trapiantare i carciofi, posso ancora? Zona centro sardegna…Grazie mille e buon lavoro
Ciao Gianni, non conosco il clima della Sardegna per bene, ma credo che tu possa mettere i carducci a dimora… Le piantine meglio in primavera.
Articolo bello e molto utile.