Quando cade la neve anche l’orto si trasforma, tutto si copre di bianco e sembra invitare il coltivatore a starsene al calduccio, magari davanti al fuoco del camino.
Quello che non tutti sanno è che mentre noi riposiamo la neve lavora per migliorare il terreno che coltiviamo.
Come tutti gli agenti atmosferici anche le nevicate sono accadimenti naturali e possono avere un ruolo positivo sui campi. E’ interessante approfondire quali sono gli effetti della neve sull’orto.
Effetto della neve sul terreno
Struttura del terreno. La neve è molto positiva per il suolo, in particolare nel migliorare la sua struttura e renderlo più soffice. Quando la nevicata si posa come una coperta fredda sul terreno, col tempo aumenteranno le temperature e andrà a sciogliersi in acqua. Questo passaggio è molto utile a strutturare il terreno, che viene lavorato naturalmente dall’alternanza tra freddo e disgelo, accompagnata dallo sgocciolio d’acqua dello sciogliersi del manto bianco.
Riserva idrica. La neve è utile anche come fonte d’acqua. La nevicata si deposita in forma solida e rilascia l’acqua gradualmente goccia dopo goccia. In questo modo il terreno riesce a trattenere al meglio l’acqua e ad accumularla perché sia disponibile alle piante in futuro.
Copertura dal freddo. Sembra impossibile ma la neve può essere utile anche a proteggere dal freddo le coltivazioni. D’altra parte anche gli esquimesi costruiscono gli igloo di ghiaccio e neve e ne sfruttano il potere isolante. Durante l’inverno ci sono nell’orto piselli, fave, aglio, scalogno e cipolle, quando l’appezzamento coltivato si copre di neve il suolo viene riparato in modo naturale e ghiaccerà meno rispetto alla terra nuda.
Attenzione alla serra
La caduta della neve può portare gravi danni alle coperture predisposte nell’orto per riparare le piante dal freddo. Il problema dei fiocchi di neve è il loro peso: quando si accumulano su serre o tunnel possono sovraccaricare la struttura. Questo può portare sia a rompere il telo che a far cadere i sostegni. Bisogna fare attenzione quando inizia a nevicare e se necessario andare a ripulire la serra manualmente per evitare che ceda sotto il peso della neve.
Articolo di Matteo Cereda
Scrivi un commento