L’azienda agricola Maloura sorge in un luogo suggestivo lungo lo storico fiume Rubicone e si estende per 7 ettari coltivati a prodotti stagionali quali cereali, verdure e frutta. Le sue origini sono molto antiche e si perdono nella Romagna di fine Ottocento quando i fratelli Ottaviani, detti “Maloura”, iniziarono a coltivare con passione e dedizione il fondo di famiglia che tutt’oggi ospita l’azienda agricola e l’agriturismo.
Oggi Maloura è un’azienda agricola giovane e dinamica, un progetto familiare che cerca di riproporre le antiche attività rurali in chiave innovativa e moderna per sensibilizzare a nuovi ritmi naturali ed offrire esperienze emozionali legate alla cultura contadina ed al mondo agricolo. La filosofia Maloura è rigorosamente quella del km zero, dei prodotti di stagione, delle materie prime fresche e di qualità.
Alle coltivazioni tradizionali ogni stagione vengono affiancati prodotti nuovi e ricercati. Le materie prime d’eccellenza vengono poi anche trasformate all’interno dell’azienda agricola stessa dando vita a prodotti di altissima qualità quali 3 tipologie di birre differenti prodotte con il proprio orzo, succhi, marmellate, confetture, sottoli, patè, passate di pomodoro, farine autoprodotte che danno vita a pane, piadine, focacce e dolci prelibati fino ad arrivare ai salumi prodotti in loco secondo il procedimento e le ricette tramandate dai nonni.
Annesso all’azienda agricola si erge l’agriturismo, una splendida casa colonica contadina sapientemente ristrutturata che accoglie servizi di ristorazione e pernottamento che abbracciano rigorosamente la stessa filosofia dell’azienda agricola: territorio, km 0, materie prime selezionate e calda accoglienza si fondono per dare vita ad un luogo magico dove passato e presente si incontrano in un’atmosfera senza tempo.
Indice dei contenuti
L’azienda agricola
Nell’azienda Agricola Maloura si coltivano 7 ettari di terreno con coltivazioni tradizionali di ortaggi, cereali e frutti e che costituiscono lo zoccolo duro e il fulcro delle attività. A questi vengono affiancate coltivazioni innovative di prodotti particolari e ricercati nonché percorsi innovativi quali il piccolo frutteto di frutti antichi, il giardino di erbe aromatiche e il percorso botanico che possono essere visitati in azienda. Oltre alla vendita diretta che viene effettuata ogni giorno in loco, i prodotti dell’azienda vengono presentati nei mercati rionali di Rimini e Riccione legati al progetto della Campagna Amica.
L’azienda ha da sempre a cuore metodi di coltivazione naturale e si trova attualmente in conversione verso l’agricoltura biologica certificata.
Agriosteria e agriturismo
All’interno dell’agriturismo è possibile assaporare le proposte gastronomiche più succulente realizzate rigorosamente a mano come pasta fresca, carni, verdure che valorizzano la stagionalità dei nostri prodotti e tantissime proposte culinarie in cui passione per il buon cibo e materie prime selezionate si fondono per dar vita ad un menu ricco di emozioni per il palato.
Lo splendido casolare di campagna offre la possibilità di soggiornare per periodi più o meno lunghi nelle stanze o negli appartamenti finemente ristrutturati in stile rustico, sia per vacanze rilassanti che per assaporare esperienze della cultura agreste, proponendo ricche e succulente colazioni sempre a km 0 e offrendo la possibilità di escursioni cicloturistiche, pedonali o visite a città d’arte e di mare, limitrofe quali Rimini, Cesena, Ravenna, San Leo e il Montefeltro.
Fattoria didattica e laboratori in ambiente agreste
Gli alunni avranno l’opportunità di trascorrere una mattinata o una giornata intera presso la fattoria didattica, ottenuta in un casolare di vecchio stampo contadino, ma recentemente restaurato. Questo è circondato da ampi spazi verdi ed è attivo un frutteto inerbito che funge anche da parco giochi e dove vengono allevati animali da cortile e coltivati frutta, ortaggi e cereali.
L’obiettivo dei progetti proposti è quello di favorire la conoscenza delle produzioni tipiche del territorio, avvicinando gli alunni ai valori culturali, ambientali e produttivi del mondo rurale attraverso una piacevole gita in campagna che offra loro la possibilità di effettuare esperienze sensoriali, emotive e ludiche, coinvolgendoli in prima persona come protagonisti attivi ed esploratori del mondo agricolo.
Contatti dell’azienda
Potete raggiungere l’azienda Agricola Maloura a Savignano sul Rubicone FC), via Rubicone Destra 2390, località Fiumicino. Per contattare l’azienda potete scrivere a [email protected] oppure telefonare a 334 8320636.
Scrivi un commento