Mentre ci affanniamo a coltivare ortaggi nell’orto, proprio accanto alle nostre coltivazioni, la natura mette a nostra disposizione enormi ricchezze pronte da cogliere… Le erbe spontanee.

Tra le piante selvatiche nei prati e persino tra le infestanti che nascono in mezzo alle aiuole, troviamo infatti varie specie commestibili (alcune davvero squisite e salutari!).

libro sulle erbe

Possiamo scoprirle grazie al libro Erbe spontanee, realizzato da Filippo Bellantoni e Francesca Della Giovampaola di Bosco di Ogigia e dall’esperta Wateki Taliana Tobert

Si tratta di una vera e propria guida che ci prende per mano e ci porta alla scoperta delle piante spontanee eduli, insegnandoci a riconoscerle e a impiegarle in cucina.

Cosa troverai nel libro

Ci sono tutte le informazioni necessarie per imparare a riconoscere le principali piante spontanee italiane.

Il libro ha le schede di 40 piante, suddivise per difficoltà di riconoscimento.

In ogni scheda ci sono i tratti distintivi di ogni pianta, illustrate con disegni dettagliatissimi per aiutare il riconoscimento. Ci sono anche segnalate eventuali piante simili, per controllare di non far confusione, evidenziando in particolare le piante pericolose perché tossiche.

Oltre alle schede pianta per pianta nel libro ci sono anche:

  • Parti generali con indicazioni su come raccogliere le erbe e su come conservarle.
  • Un utilissimo glossario illustrato in grado di rendere i termini botanici alla portata di tutti.
  • Un’area online riservata che include materiali extra e ricette.
  • Le illustrazioni sono state realizzate dalla bravissima Giada Ungredda, che ha disegnato anche i libri di Orto Da Coltivare.

Sfogliamo il libro insieme a Francesca

Francesca, di Bosco di Ogigia, sfoglia il libro insieme a noi, insegnandoci come usarlo per riconoscere le piante commestibili. Diamo un’occhiata al video!

Dove comprare il libro sulle spontanee

Erbe spontanee è un libro pubblicato da Gribaudo e si trova nelle principali librerie italiane.

Volendo lo trovate anche online, su vari siti web, da Amazon a Macrolibrarsi, da IBS a Mondadori Store.  La scelta migliore resta sempre recasi in una libreria.

erbe spontanee borragine

Punti forti del libro

  • Tantissime illustrazioni molto chiare, utili nel facilitare il riconoscimento.
  • Evidenza delle piante facili da riconoscere, adatte anche a neofiti.
  • Evidenza di eventuali piante tossiche simili, per fare un controllo di sicurezza.
  • Grande precisione, ma linguaggio semplice e scorrevole.
  • Glossario illustrato Area riservata con videolezioni e ricette

Articolo di Matteo Cereda

E tu cosa ne pensi? Lascia un commento. Condividi la tua esperienza oppure chiedi un consiglio.

Per restare in contatto puoi iscriverti alla newsletter o seguire la pagina facebook o Instagram.