Cosa piantare adesso nell’orto: calcolatore di semina

Vi presento il calcolatore della semina. Uno strumento semplice per aiutarvi a decidere cosa seminare, utile anche a chi vuole fare un orto per la prima volta. Inserite il mese di semina e specificate se seminerete in coltura protetta o direttamente a dimora all’aria aperta. Se indicate cosa coltivavate prima, il calcolatore terrà conto anche della corretta rotazione colturale.

La tua semina

  • Quando seminare Scegli
  • Dove seminare Scegli
  • Coltivazione precedente Scegli

Quando vorresti seminare?

Scegliere il mese giusto è la chiave di un orto sano

Dove vorresti seminare?

Ogni spazio ha le sue caratteristiche e le sue regole

Qual è la coltivazione precedente?

Per essere coltivatori attenti meglio seguire le giuste rotazioni colturali

Dove trovare sementi biologiche

Se volete acquistare le sementi per il vostro orto vi consiglio di andare a vedere su questo sito le sementi biologiche e biodinamiche proposte. Troverete ottime varietà da provare nel vostro orto.

Acquista sementi bio

Consulta il catalogo e-commerce Macrolibrasi, trovi una grande varietà di sementi e altri prodotti in armonia con l’ambiente.

Guida

Guida al calcolatore delle semine

Il calcolatore di semina di Orto Da Coltivare è uno strumento utile per avere un'idea di cosa piantare nell'orto. Naturalmente bisogna poi tenere conto anche del clima stagionale e della zona in cui si coltiva.

Aggiornato il 01.07.2025

Il calcolatore di semina è da ritenersi indicativo, i suggerimenti riguardo al mese di semina infatti sono realizzati pensando a un clima tipico dell’Italia centro settentrionale, zona pianura Padana, come quelli del calendario delle semine. Per orti in montagna o in zone particolarmente calde del meridione dove ci sono temperature differenti bisogna adattare le tempistiche.

Nel calcolatore ho distinto la possibilità di scelta tra la semina in coltura protetta (tunnel freddo, semenzaio riscaldato, vasetti per fare le piantine che possono essere riparati dal gelo notturno) e quella direttamente all’aria aperta in pieno campo.

  • Corso ORTO FACILE

    Tutto quel che serve sapere per un buon orto biologico, sano e produttivo.

    di Sara Petrucci e Matteo Cereda

    corso orto facile
  • Si può indicare cosa è stato coltivato precedentemente nella parcella di orto che vogliamo seminare: questo è utile per una corretta rotazione delle colture. La rotazione è fondamentale nell’orto biologico e sinergico perché permette di prevenire malattie e parassiti e di sfruttare al meglio le sostanze nutritive del terreno. Questo calcolatore tiene conto della rotazione in base all’appartenenza alla famiglia di piante (solanacee, leguminose, brassicacee,…) e in base a quante e quali sostanze ogni ortaggio consuma.

    Se mettete il mese attuale con il calcolatore di semina di OdC potete sapere cosa andare a seminare adesso nell’orto, senza stare a scartabellare calendari e tabelle. Vi consiglio comunque di scaricare la tabella delle semine di Orto Da Coltivare per avere sotto occhio in un solo colpo tutti i periodi.

    Può esservi utile anche il libro-agenda Un anno nell’orto, con tabelle mese per mese e spazio per segnare le vostre semine.

    Un anno nell’orto

    Il libro-agenda di Orto Da Coltivare, per programmare le coltivazioni.

    di Matteo Cereda

    Segui Orto Da Coltivare per altri consigli

    Speriamo che il calcolatore di semina possa essere utile a tutti gli orticoltori per passione, se vi piace potete condividere sui social network o linkare questa pagina per raccomandarla ai vostri amici e magari seguire i profili social di Orto da Coltivare.

    Indice dei contenuti

    Condividi o stampa

    I vostri commenti (116)

  • Corso potatura facile

    Impara le tecniche di potatura per prenderti cura delle tue piante da frutto.

    di Pietro Isolan e Matteo Cereda

    potatura facile
  • coltivazione di cipolle nel terreno

    Ti presento

    Cipolla

    Dorate, rosse, bianche: le cipolle non devono mancare nell’orto domestico: semplici da coltivare, indispensabili in cucina. Ecco la guida di coltivazione.

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla newsletter