Erbe aromatiche, spontanee e officinali

Le nostre guide per coltivare erbe aromatiche, piante officinali e fiori edibili, e per imparare a riconoscere le piante spontanee commestibili. Scopriremo moltissime erbeutili per la biodiversità del nostro giardino, orto o balcone e benefiche per la nostra salute.

Cosa fare a Luglio

Luglio

Luglio è il mese più produttivo per l’orto. Le colture estive sono abbondanti, ma il caldo richiede molta attenzione all’irrigazione e alla pacciamatura. Si trapiantano gli ortaggi autunnali e si proteggono le colture dal caldo. È importante controllare i parassiti e mantenere il terreno umido e ben nutrito.

Cosa fare a Luglio
Guida

Coltivare e riconoscere le erbe

Impariamo a riconoscere e coltivare erbe e fiori che hanno proprietà e profumi interessanti. Sono un aiuto prezioso per la nostra salute e possono portare nuovi sapori nelle nostre ricette.

Aggiornato il 15.04.2025

Erbe aromatiche

Le aromatiche sono piante particolari, che hanno proprietà organolettiche molto concentrate, grazie al contenuto di oli essenziali al loro interno. Ne bastano poche foglioline per aromatizzare le nostre ricette in cucina o per fare decotti buoni e salutari, dalle proprietà officinali. Scopriamo come si coltivano le principali erbe aromatiche.

Erbe aromatiche

Il manuale per conoscere e coltivare piante aromatiche e officinali, in giardino o sul balcone.

di Matteo Cereda, Pietro Isolan

Erbe spontanee commestibili

Per assaggiare erbe buonissime e salutari non bisogna necessariamente coltivarle: ci sono molte erbe spontanee che si possono trovare nei prati e nei boschi. Basta fare una passeggiata per incontrarne alcune, perfino ai margini dell’orto si trovano piante edibili che nascono selvatiche. Imparare a riconoscere queste risorse che la natura ci regala sarà fonte di grandi soddisfazioni.

Erbe spontanee. Riconoscerle, raccoglierle e conservarle

Il manuale illustrato di Bosco Di Ogigia e Wateki Taliana Tobert, per imparare a riconoscere le piante spontanee commestibili.

di Francesca Della Giovampaola, Filippo Bellantoni, Wateki Taliana Tobert

Indice dei contenuti

Condividi o stampa

I vostri commenti (0)

Commenta

Qual è la tua esperienza?
Raccontacela, pubblica il primo commento

Scrivi un commento
  • Corso ORTO FACILE

    Tutto quel che serve sapere per un buon orto biologico, sano e produttivo.

    di Sara Petrucci e Matteo Cereda

    corso orto facile
  • patate

    Ti presento

    Patata

    Questo tubero non ha certo bisogno di presentazioni: parliamo di uno degli ortaggi più importanti tra quelli coltivati, per via del suo grandissimo utilizzo in cucina. Scopriamo come coltivarla al meglio, con metodi naturali.

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla newsletter