Iscriviti e inizia subito
L’iscrizione al corso non ha limiti di tempo: potrai guardare le lezioni quando vuoi e quante volte vuoi.
Puoi anche regalare il corso.
Scopri come creare una Food Forest, con Stefano Soldati
“La Food Forest è un mondo affascinante, c’è tantissimo da osservare, da indagare, da capire”
A chi è rivolto
La realizzazione di una Food Forest, grande o piccola che sia, è alla portata di tutti. Permette di ricreare uno spazio produttivo resiliente e in armonia, prendendo ispirazione dall’ambiente fertile e naturale del bosco.
Questo è un corso per chi desidera ritrovare il piacere di un frutto appena colto, per chi vuole soddisfare i suoi bisogni con l’autoproduzione, per chi vuole assaggiare varietà antiche e frutti dimenticati, per chi sogna un piccolo paradiso terrestre dove coltivare e raccogliere il proprio cibo.
Cosa comprende
7 capitoli per oltre 4 ore di video girati al Bosco di Ogigia
48 lezioni teorico e pratiche
Guide e dispense ebook, scaricabili in pdf
Maxi tabella con le caratteristiche di oltre 150 piante
Schede per approfondire coltivazione, propagazione e uso delle piante
Bonus speciali
Accesso senza limiti di tempo, il corso è tuo per sempre
Sempre disponibile: decidi tu quando vedere le lezion
Servizio di domanda-risposta con Stefano Soldati
Tutti gli aggiornamenti del corso per sempre gratuiti
Cosa saprai fare
Con Stefano Soldati scoprirai i principi di progettazione di una Food Forest e di un giardino commestibile.
Potrai apprendere le caratteristiche delle principali piante. Troverai consigli per sceglierle, metterle a dimora e prendertene cura
Trasforma un campo o un giardino in un ecosistema ricco di biodiversità, fonte di cibo e di benessere per te e i tuoi cari.
Docente del corso
Una food forest è un sistema che ispirandosi al bosco cerca di produrre il massimo di cibo, fibre e ogni tipo di risorsa per quello che sono i nostri bisogni
Stefano Soldati
Programma del corso
01. Introduzione alla Food Forest
- Cos’è una food forest
- Le funzioni della food forest
- Food forest e permacultura
- Food forest e orto
- L’osservazione del bosco
02. Progettare una Food Forest
- Da dove iniziare
- I livelli delle piante
- Come progettare
- Mappa, settori e percorsi
- Come scegliere le piante
- Guida alla progettazione
02. Le piante della Food Forest
- Piante grandi
- Piante medie
- Piante cespugliose
- Piante erbacee
- Piante rampicanti
- Piante tappezzanti
- Piante da radice o tubero
- Piante acquatiche, funghi e altre
03. Conversione verso la Food Forest
- Convertire un vigneto o un frutteto
- Da bosco a food forest
04. Le gilde
- Cosa sono le gilde
- Criteri per creare gilde
05. La riproduzione delle piante
- Come riprodurre le piante
06. Come piantare
- La messa a dimora
- Pane di terra, radice nuda, inzaffardatura
07. La cura delle piante
- Manutenzione della food forest
- Gestione dell’erba
- Irrigazioni in food forest
08. Gli animali nella food forest
- Proteggere le piante dagli animali selvatici
- Allevare animali nel sistema Food Forest
10. Conclusioni
- Conclusioni di Stefano e Francesca
- Feedback
Dispense e tabelle
- Dispense pdf del corso
- Tabella delle piante per la food forest
- Schede pianta per pianta
Risorse extra
- Link a video extra con esempi di food forest, agroforestazioni e agricoltura sintropica
- Bibliografia
FAQ
A chi si rivolge il corso?
Il corso si rivolge a coloro che desiderano ritrovare il piacere di un frutto appena raccolto, a coloro che sognano un piccolo paradiso terrestre in cui coltivare e raccogliere il proprio cibo, a coloro che puntano a soddisfare i propri bisogni grazie all’autoproduzione. Partendo dall’osservazione del bosco, modello a cui ispirarsi, è possibile ricreare uno spazio produttivo, resiliente e piacevole in cui ritrovare l’armonia con la natura e contribuire alla sua salvaguardia.
Per quanto tempo avrò accesso ai video?
L’accesso al corso non ha limiti di tempo. Avrai sempre accesso ai materiali, inclusi aggiornamenti futuri. Potrai guardare le video lezioni quante volte vorrai e scaricare le risorse pdf.
Quando si svolgerà il corso?
Ora e sempre! Decidi tu quando vedere il corso. Puoi iniziare anche subito e decidere quando guardare le video lezioni. Dopo aver visto il corso potrai guardarlo nuovamente, senza limiti.
Che dispositivo serve per vedere i video?
Il corso è accessibile da smartphone, tablet e computer. Richiede una connessione internet.
Posso pagare con PayPal
Sì. Il sistema accetta sia PayPal che le principali carte di credito. Il corso utilizza Teachable, tra le migliori piattaforme didattiche online al mondo. Questa piattaforma permette pagamenti in Euro con carta di credito. PayPal viene accettato solo in Dollari per scelta di Teachable. L’acquisto PayPal si esegue senza problemi selezionando l’opzione di pagamento in Dollari, a convertire le valute ci pensa automaticamente PayPal.
Il corso verrà aggiornato? Avrò diritto agli aggiornamenti?
Pubblicheremo altri moduli con approfondimenti dedicati alla gestione della Food Forest, alla conoscenza delle piante, con nuove schede di approfondimento.
Posso scaricare i video?
I video non sono scaricabili, ma potrai guardarli ogni volta che lo vorrai, senza limiti di tempo. Il riassunto schematico delle lezioni e le altre risorse pdf invece possono essere scaricate.
Piantare un albero è il più redditizio investimento che ognuno di noi possa fare.
Stefano Soldati