Coltivazione

La fioritura del rosmarino

La fioritura del rosmarino; cosa succede quando il rosmarino fiorisce e l’uso in cucina dei fiori dell’aromatica.

Aggiornato il 27.06.2025

Indice dei contenuti

Condividi o stampa

I vostri commenti (0)

rosmarino pianta fiorita

La fioritura del rosmarino è un buon segno e fa parte del ciclo vitale della pianta.

Il rosmarino può fiorire tra marzo e ottobre, solitamente la pianta va in fiore dopo l’estate. La pianta è perenne e viene quindi lasciata di anno in anno.

Il basilico invece si coltiva come pianta annuale e per questo è utile tagliare le infiorescenze, così si stimola la pianta a prolungare il suo ciclo vegetativo, che trova compimento appunto nella produzione di semi e quindi di fiori. Il rosmarino che si tiene poliennale invece può fiorire liberamente.

Erbe aromatiche

Il manuale per conoscere e coltivare piante aromatiche e officinali, in giardino o sul balcone.

di Matteo Cereda, Pietro Isolan

I fiori del rosmarino

La fioritura del rosmarino avviene in genere dopo la primavera, e comunque in periodi a clima mite.

Si tratta di piccoli fiori bianco viola molto belli, che trasformano i classici rametti di rosmarino e colorano un po’ il cespuglio. Quando la pianta è inserita in giardino la fioritura ha un bel valore ornamentale.

Esattamente come le foglie, questi fiori si possono usare senza problemi in cucina, hanno lo stesso caratteristico aroma del rosmarino e spandono anche un appetitoso profumo.

Il momento della fioritura è perfetto se si vuole cogliere qualche ramo per l’essiccazione, se ci sono anche i fiori tanto meglio, possono essere anche essi seccati.

  • Corso ORTO FACILE

    Tutto quel che serve sapere per un buon orto biologico, sano e produttivo.

    di Sara Petrucci e Matteo Cereda

    corso orto facile
  • Commenta

    Qual è la tua esperienza?
    Raccontacela, pubblica il primo commento

    Scrivi un commento

    Potrebbe interessarti

  • Corso potatura facile

    Impara le tecniche di potatura per prenderti cura delle tue piante da frutto.

    di Pietro Isolan e Matteo Cereda

    potatura facile
  • pianta di basilico

    Ti presento

    Basilico

    Impariamo a riconoscere, coltivare e utilizzare le erbe: tanti consigli su piante officinali, erbe spontanee commestibili, fiori edibili e aromatiche.

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla newsletter