Prato

Prato in estate: tre errori da evitare

Come avere il prato verde e rigoglioso anche in estate, evitando tre errori che possono far seccare l’erba con il caldo estivo.

In collaborazione con Solabiol

Aggiornato il 02.07.2025

prato verde anche in estate

Avere un bel prato intorno a casa è molto piacevole, purtroppo in estate non è semplice mantenerlo verdeggiante.

Troppo spesso l’erba non viene considerata come un insieme di piante vive, che richiede attenzioni e cure: ci si limita a tagliarla, al massimo a dare qualche annaffiatura quando fa molto caldo.

In realtà basterebbero pochi accorgimenti per avere piante più forti, che vanno a formare un manto erboso più resistente alla siccità e alle altre condizioni difficili portate dalla calura estiva.

Scopriamo in particolare quali sono gli errori più comuni, che indeboliscono l’erba e la portano a seccarsi, e quali sono invece i comportamenti virtuosi che possono farci avere un prato verde anche in estate.

Erbe aromatiche

Il manuale per conoscere e coltivare piante aromatiche e officinali, in giardino o sul balcone.

di Matteo Cereda, Pietro Isolan

Tagliare l’erba troppo bassa

Se durante la primavera possiamo anche scegliere di tenere l’erba bassa, in estate è meglio lasciare che cresca un po’ di più, mantenendola intorno agli 8-10 cm di altezza.

In questo modo con un taglio all’altezza corretta diamo maggior benessere alle piantine e miglior copertura al suolo, evitando che si surriscaldi e che quindi si asciughi rapidamente.

tosaerba stihl

Trascurare la concimazione

Un suolo ricco di sostanza organica riesce a trattenere meglio l’acqua, in modo da restare umido più a lungo, e richiede meno innaffiature.

Per questo conviene apportare regolarmente concimi, che contengano sia materia organica, con funzione ammendante, sia elementi nutritivi che possano rafforzare la pianta e permettere che cresca rigogliosa.

Teniamo conto che ogni volta che raccogliamo l’erba tagliata andiamo a prelevare sostanza organica, quindi rischiamo progressivamente di impoverire il terreno. Da questo punto di vista sarebbe decisamente meglio gestire i tagli con un sistema mulching, impiegando tosaerba pensati per sminuzzare l’erba in particelle finissime da lasciare sul posto.

In ogni caso è importante concimare il prato, in particolare conviene farlo con concimi a cessione graduale, capaci di nutrire per diversi mesi.

Un ottimo concime biologico per prati è Solabiol tappeto erboso, con tecnologia Natural Booster. Con due applicazioni l’anno si può migliorare in modo significativo il terreno e al tempo stesso avere piante più resistenti. Vedremo l’effetto soprattutto in estate, quando il prato sarà decisamente meno incline a seccare.

Irrigare troppo spesso

A volte pensando di fare il meglio per la pianta, commettiamo errori di cui non ci rendiamo conto. Un errore che in estate fanno in molti è bagnare il prato troppo spesso.

Quando l’irrigazione viene data troppo frequentemente, addirittura tutti i giorni, le piante non hanno stimolo a radicare in profondità. Sentendo che il suolo in superficie rimane sempre ricco di acqua mantengono un apparato radicale superficiale che sarà completamente dipendente dalle irrigazioni.

Più a fondo vanno le radici di una pianta e più a lungo sarà in grado di resistere in autonomia alla siccità.

Per questo è bene dosare le irrigazioni e cercare in parallelo di stimolare un buon radicamento della pianta.

Abbiamo già citato il concime biologico della Solabiol come apporto di materia organica e nutrienti, un’altra caratteristica interessante è l’azione biostimolante, dovuta alla molecola “Natural Booster”, che favorisce proprio l’accrescimento dell’apparato radicale. Ne abbiamo già parlato come concime da orto, anche il granulare per prato applica lo stesso principio.

  • Corso ORTO FACILE

    Tutto quel che serve sapere per un buon orto biologico, sano e produttivo.

    di Sara Petrucci e Matteo Cereda

    corso orto facile
  • concimazione solabiol

    Commenta

    Qual è la tua esperienza?
    Raccontacela, pubblica il primo commento

    Scrivi un commento
  • Corso potatura facile

    Impara le tecniche di potatura per prenderti cura delle tue piante da frutto.

    di Pietro Isolan e Matteo Cereda

    potatura facile
  • pianta di pomodoro

    Ti presento

    Pomodoro

    Il pomodoro è una pianta che non può mancare nell’orto, per cui ecco alcuni consigli su come coltivare questo ortaggio con metodo bio, vieni a scoprirli.

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla newsletter