Raccolta

Raccogliere le verdure dell’orto: come e quando

Quando andiamo a raccogliere le verdure? Qualche trucco e qualche consiglio per cogliere gli ortaggi nel momento giusto.

Aggiornato il 27.06.2025

raccolto

La raccolta è il momento in cui si mette a frutto (letteralmente!) il duro lavoro dell’orticoltore. Quando raccogliere gli ortaggi lo si capisce con l’esperienza, ogni verdura ha dei suoi piccoli segnali per farci capire quando è pronta. Raccogliere gli ortaggi nel momento migliore è molto importante perché determina la qualità del cibo che porteremo poi in tavola: se preleviamo troppo presto avremo verdura acerba, mentre se aspettiamo rischiamo di far marcire i frutti, indurire i semi o appassire le foglie.

Il grande vantaggio di avere un orto famigliare sotto casa è quello di poter mangiare la verdura freschissima, appena colta, al massimo delle sue qualità e proprietà nutritive.

Un anno nell’orto

Il libro-agenda di Orto Da Coltivare, per programmare le coltivazioni.

di Matteo Cereda

Capire quando raccogliere

Conoscendo le tempistiche e tenendo nota di quando si semina è possibile avere un’idea di cosa è pronto da raccogliere ma l’osservazione è sempre più importante della teoria.

Spesso si capisce dal colore se è il momento giusto per cogliere (succede soprattutto nei frutti, come nel caso di pomodoro o peperone), ci possono aiutare a capire anche i profumi o le dimensioni. Altre piante, come le leguminose, si capiscono al tatto saggiando la consistenza (per esempio toccando il baccello dei fagioli per sentire il seme). Ci sono poi piante in cui la verdura non è visibile perché sottoterra (è il caso dei tuberi, di patate, cipolle, e carote), per cui occorre osservare la pianta per capire se è il momento di estrarre dal terreno.

Progettazione e raccolta scalare per l’orto famigliare

Molte piante da orto permettono una raccolta scalare, in questo caso la verdura si conserva bene sulla pianta e si può quindi raccogliere man mano che serve da portare in tavola o in padella. Un’accurata progettazione dell’orto permette anche una programmazione delle raccolte, è utile quindi calcolare il momento della raccolta, per aiutarvi vi consigliamo di dare un’occhiata al calendario delle raccolte nell’orto.

La luna e la raccolta della verdura

Per chi ci crede il calendario lunare offre molte indicazioni sulla raccolta degli ortaggi. Se si raccolgono verdure da conservare, essiccare, come legumi e tuberi, si dovrebbe farlo in luna calante, mentre le verdure fresche vanno raccolte in luna crescente.

Alcuni consigli su come scegliere il momento di raccolta

Ci sono alcune buone pratiche per raccogliere al meglio le verdure del nostro orto:

  • Evitare i momenti troppo caldi della giornata nei mesi estivi, sia per non subire un’insolazione, sia per non far appassire precocemente la verdura sottoponendola a uno shock termico.
  • Gli ortaggi da frutto (ad esempio zucca, peperone, melanzana, pomodoro) meglio raccoglierli al mattino.
  • Gli ortaggi da foglia (le insalate, rucola, prezzemolo, coste) invece sono da cogliere al tramonto, quando sono più ricchi di elementi nutritivi dovuti alla fotosintesi clorofilliana.
  • Per evitare marciumi, se possibile raccogliere le verdure asciutte (quindi prima di irrigare e comunque non dopo temporali o piogge), saranno anche meno piene di terra.
  • Corso ORTO FACILE

    Tutto quel che serve sapere per un buon orto biologico, sano e produttivo.

    di Sara Petrucci e Matteo Cereda

    corso orto facile
  • Commenti (2)

    Scrivi un commento
    • massimo piacenti

      salve, volevo sapere come vanno colte le cime di rapa ,quando capire se sono pronte per il raccolto grazie massimo piacenti

      17 Dicembre 2015

      Rispondi
      • orticoltore

        ciao Massimo. Il momento perfetto per la raccolta delle cime di rapa è quando si forma l’infiorescenza, ma prima che i fiori si aprano. Se i fiori si schiudono le cime di rapa diminuiscono di qualità, se l’infiorescenza non è formata invece si perde la parte più buona. Consiglio di raccogliere tagliando piuttosto in alto, in modo che si possano formare altri ricacci successivi.

        21 Dicembre 2015

        Rispondi
  • Corso potatura facile

    Impara le tecniche di potatura per prenderti cura delle tue piante da frutto.

    di Pietro Isolan e Matteo Cereda

    potatura facile
  • coltivazione di cipolle nel terreno

    Ti presento

    Cipolla

    Dorate, rosse, bianche: le cipolle non devono mancare nell’orto domestico: semplici da coltivare, indispensabili in cucina. Ecco la guida di coltivazione.

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla newsletter