Tra gli attrezzi da potatura c’è una novità davvero interessante, unica nel suo genere: lo svettatoio elettrico Helium+.
Lo stiamo testando in collaborazione con Archman, per cui lo potete vedete in azione in qualche video con Pietro Isolan sul canale YouTube di Orto Da Coltivare (ad esempio in questo video).
Visto che per ragioni di sicurezza consigliamo sempre di potare da terra, evitando di salire su scale, gli svettatoi telescopici sono attrezzi importanti. Questa innovativa versione elettrica, alimentata da batterie al litio, può essere davvero utile per chi pota spesso.
Potatura Facile: il manuale illustrato
Un libro completo per imparare a potare, con schede illustrate e indicazioni concrete.
Caratteristiche di Helium+
Helium+ è un attrezzo simile al classico svettatoio: ha una testa di taglio che viene comandata da terra, questa testa è orientabile e si trova al termine di un’asta telescopica di oltre 4 metri. Contando l’altezza dell’operatore possiamo arrivare a tagliare fino a 6 metri di altezza.
Invece di avere un meccanismo manuale, però, Helium+ è alimentato da una batteria al litio, che rende il taglio decisamente più comodo, potente e veloce. Taglia rami fino a 35 mm di diametro, senza temere legni duri, come ad esempio nella potatura dell’olivo.
La batteria al litio è alloggiata in uno zaino, per cui il suo peso non grava sulle braccia e permette di lavorare in oliveto per diverse ore senza eccessivo affaticamento.
Recentemente Archman ha realizzato anche uno svettatoio cordless, senza zaino e con la batteria che si incorpora nel manico.
Una caratteristica molto intelligente è la funzione pinzatura, che permette di per prendere rami da tirare e spostare, liberando la chioma dopo i tagli, e la funzione di chiusura lama al 50% per permettere di preservare la batteria nel caso di tagli di rami con un diametro ridotto.
Differenze con le forbici ad asta
In commercio ci sono varie forbici a batteria con asta telescopica, abbiamo avuto modo di provarne alcune, ma Helium+ è l’unico svettatoio a batteria.
Si differenzia dalla classica forbice su asta per una serie di punti:
- Testina orientabile. In genere le forbici hanno un’inclinazione fissa e questo non permette precisione nel tagliare.
- Visibilità perfetta del punto di taglio. Il meccanismo della forbice è largo e spesso nasconde parzialmente il punto di taglio a chi manovra da terra l’attrezzo.
- Batteria sulle spalle. Le forbici hanno la batteria incorporata all’asta (nel migliore dei casi in basso, nel peggiore, vicino alle lame. Helium+ invece scarica tutto il peso tramite lo zaino, ed è davvero leggero per le braccia e molto bilanciato. Esiste anche la nuova versione con la batteria incorporata e senza filo.
- Made in Italy. Lo svettatoio elettrico Archman è progettato e realizzato interamente in Italia. Una cosa per nulla scontata nel settore delle forbici elettriche da potatura.
Si tratta di un attrezzo veramente utile, soprattutto in contesti professionali dove ci sono molti tagli da fare in altezza, viene impiegato spesso in oliveto ad esempio.
Corso potatura facile
Impara le tecniche di potatura per prenderti cura delle tue piante da frutto.
Francesco
Il ciclo di potatura da eseguire dev’essere annuale o biennale? Chiedo gentilmente in quali mesi va potato l’olivo
3 Marzo 2023
RispondiCiao Francesco, l’olivo si pota in genere a marzo, una volta all’anno. Si effettua poi anche la potatura verde intorno a maggio.
6 Marzo 2023
RispondiNicoletta
Ciao sarebbe utile dare anche il costo …
2 Marzo 2023
RispondiCiao Nicoletta, per il costo meglio se scrivi ad Archman, loro possono darti informazioni corrette e aggiornate.
7 Marzo 2023
RispondiClara
Non riesco a capire quanto costa… Grazie????????️
2 Marzo 2023
RispondiCiao Clara, per tutte le info ti consiglio di scrivere direttamente al produttore ( info@archman.it ).
2 Marzo 2023
Rispondi