Come difendere orto e frutteto utilizzando insetti predatori ed entomopatogeni. Acari, coccinelle, nematodi: scopri gli antagonisti utili alla difesa biologica.
Le api sono a rischio e ci sono diversi predatori, tra cui i calabroni e soprattutto la vespa velutina. Scopriamo come difendere le api con apposite trappole.
Api, vespe, bombi, farfalle: gli impollinatori sono fondamentali per raccogliere frutta. Scopriamo come attrarre insetti pronubi per fecondare le nostre piante.
Pipistrelli: animali utili e affascinanti. Scopriamo come ospitarli in giardino, come costruire una bat box e qual è l’habitat adatto a questi mammiferi alati.
Impariamo a conoscere e rispettare gli insetti dell’orto: non per forza nemici, molti insetti sono innocui o utili e ciascuno ha un ruolo nell’ecosistema.
Cani e gatti sono animali che ritroviamo spesso nell’orto o in giardino, scopriamo come impostare al meglio la convivenza tra ortaggi e animali domestici.
Posizionare un nido artificiale è un’ottima idea per attrarre uccelli insettivori utilissimi all’orto. Scopriamo come si costruiscono le casette per uccelli.
Il bugs hotel: come autoprodurre una bella casetta da posizionare nell’orto per ospitare gli insetti utili, un riparo per attrarre coccinelle, api solitarie e altre specie.
I serpenti vengono uccisi spesso per paura, ma possono essere molto utili per l’orto e molte serpi italiane sono innocue, è utile distinguere vipere e colubri.
Ci sono alcune piante che tengono lontane le zanzare, sembra un’ottima idea coltivarle nell’orto per lavorare più sereni d’estate. Ma funziona davvero? Scopriamolo.
Le coccinelle sono insetti utili: si nutrono di parassiti quali afidi e cocciniglie. Ripari, piante attrattive e altri suggerimenti per attirarle nell’orto.