pomodoro spaccato
Fisiopatia

Le spaccature del pomodoro

Se vediamo la buccia dei pomodori presentare spaccature bianche quando i frutti sono ancora in maturazione sulla pianta siamo di fronte a un problema legato alla disponibilità di acqua.

Aggiornato il 27.06.2025

Indice dei contenuti

Condividi o stampa

I vostri commenti (0)

Spaccature del pomodoro

  • Colture colpite Pomodoro
  • Sintomi Spaccature bianche sulla buccia
  • Rimedi preventivi Evitare squilibri idrici
    Ombreggiare
  • Tipologia Fisiopatia
  • Periodo di attacco da Luglio a Agosto

Un lettore mi chiede come mai i suoi pomodori presentano tutti delle spaccature in piena buccia. Le spaccature sono bianche e percorrono tutto il frutto, come la linea delle palline da tennis.

Le spaccature sono comunque solo un problema estetico, il frutto si mangia senza problemi. Se però sono troppo profonde possono determinare marciumi e quindi meglio cogliere subito i frutti danneggiati e mangiarli. In ogni caso vediamo come possiamo prevenire il problema nel nostro orto biologico.

Cause della spaccatura

La causa più probabile di questo problema ai frutti è un eccesso di acqua. Non si tratta quindi di una malattia della pianta di pomodoro ma da una fisiopatia, cioè di un disagio causato da condizioni esterne alla pianta durante il processo di maturazione. Lo squilibrio che crea una spaccatura del pomodoro in genere è l’eccessiva umidità del suolo, in particolare se improvvisa. Una forte pioggia durante la maturazione, oppure troppo frequenti e abbondanti irrigazioni in periodi caldi possono far spaccare in questo modo i pomodori.

Un anno nell’orto

Il libro-agenda di Orto Da Coltivare, per programmare le coltivazioni.

di Matteo Cereda

Come prevenire le spaccature del frutto

Questo problema si previene con una corretta coltivazione del pomodorolavorando bene il terreno perché dreni l’acqua in profondità e bagnando massimo 2-3 volte a settimana, senza mai esagerare con le quantità di acqua.

Altra possibile causa di spaccatura del frutto è una forte escursione climatica caldo/freddo, che può essere prevenuta ombreggiando i pomodori con una rete nelle ore più calde.

Ci sono varietà di pomodoro più o meno sensibili a questo problema, se avete molte difficoltà provate a cambiare tipo di pomodoro coltivato nel vostro orto… Bisogna sempre cercare la cultivar più adatta al clima e al terreno dove coltiviamo e non sempre intestardirsi su un tipo di pomodoro porta buoni risultati.

pianta di pomodoro Ortaggio Come si coltiva il pomodoro di Matteo Cereda
  • Corso ORTO FACILE

    Tutto quel che serve sapere per un buon orto biologico, sano e produttivo.

    di Sara Petrucci e Matteo Cereda

    corso orto facile
  • difesa solabiol

    Commenta

    Qual è la tua esperienza?
    Raccontacela, pubblica il primo commento

    Scrivi un commento

    Potrebbe interessarti

    I consigli dall’orto

  • Corso ORTO FACILE

    Tutto quel che serve sapere per un buon orto biologico, sano e produttivo.

    di Sara Petrucci e Matteo Cereda

    corso orto facile
  • peperone pianta

    Ti presento

    Peperoni

    Peperoni dolci e peperoncini piccanti… Tutti i consigli sulla loro coltivazione nell’orto biologico, da quando seminarli al trapianto, fino alla raccolta.

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla newsletter