Coltivazione

Coltivare insalata d’inverno

Quali insalate coltivare nei mesi freddi per avere verdura fresca anche durante l’inverno.

Aggiornato il 29.06.2025

Indice dei contenuti

Condividi o stampa

I vostri commenti (2)

cicoria

L’insalata appena colta nel proprio orto ha un sapore diverso da quella che si compra al supermercato, oltre a esser sicuri di non mangiare concimi chimici o peggio ancora pesticidi. Essendo una verdura che si conserva poco conviene programmare una semina scalare che permetterà di avere insalatine fresche praticamente tutto l’anno.

I mesi più critici sono quelli invernali (da novembre a febbraio), per via delle gelate, e quelli estivi, luglio e agosto, per via del caldo. D’estate le temperature troppo alte possono far soffrire le insalate, si può facilmente intervenire ombreggiando e irrigando al bisogno.

Nell’Italia meridionale e centrale dove il clima è più mite è semplice mantenere l’insalata anche d’inverno, mentre al nord le gelate possono rovinarla. Alcuni accorgimenti possono comunque mitigare il freddo e prolungare la vita utile di questa verdura nel nostro orto:

  • Pacciamatura. Tiene al riparo l’apparato radicale, ritardando la gelata del terreno. Aiuta un poco a resistere al freddo anche se non risolve il problema.
  • Tessuto non tessuto. Coprire le piantine di insalata la notte e scoprirle il giorno con teli di tessuto non tessuto può salvare le piante, anche se è un po’ laborioso.
  • Tunnel o serra fredda. Un piccolo tunnel freddo, realizzabile anche in fai da te con teli trasparenti e tubi di plastica dei cavi elettrici può far guadagnare qualche grado, accumulando il calore fornito dalla luce solare durante il giorno.

Un anno nell’orto

Il libro-agenda di Orto Da Coltivare, per programmare le coltivazioni.

di Matteo Cereda

Quali insalate coltivare in autunno e inverno

  • Lattughe da taglio. Sono tra le insalate più resistenti al freddo. Il lattughino da taglio resiste meglio delle lattughe da cespo. Nel cespo infatti si ferma l’acqua che può gelare rovinando l’ortaggio. Se fa freddo la lattuga può rallentare la crescita, fino ad arrestarla, per poi ripartire al disgelo e continuare in primavera.
  • Valerianella. Altra insalata coraggiosa, che può affrontare basse temperature ed esser coltivata durante l’inverno in climi non troppo rigidi o con le dovute protezioni.
  • Cicorie, indivie, insalata Milano, radicchio, rucola, lattuga da cespo. Sono tutte varietà di insalata che possono essere coltivate durante l’autunno, resistono meglio di altri ortaggi al freddo ma non tollerano il gelo. Si possono coltivare nell’orto invernale delle zone calde oppure con adeguate protezioni. In inverni rigidi anche con tunnel sarà difficile tenerle tutto l’anno.

Se siete interessati a quali verdure si possono coltivare nell’orto durante i mesi più freddi potete leggere la pagina dedicata agli ortaggi invernali, che mostra quali colture possono popolare l’orto durante l’inverno.

  • Corso ORTO FACILE

    Tutto quel che serve sapere per un buon orto biologico, sano e produttivo.

    di Sara Petrucci e Matteo Cereda

    corso orto facile
  • Commenti (2)

    Scrivi un commento
    • Filippo

      Sarebbe interessante fare una classificazione delle colture in base alla fascia climatica per comune italiano, esiste dal 93 e norma le classi di isolamento a cui attenersi per la costruzione degli edifici, facilmente adattabile per il caso degli orti, spesso non si capisce dove si può coltivare cosa 😉

      10 Ottobre 2017

      Rispondi
      • Matteo Cereda

        Ciao Filippo. Mi hai dato uno spunto davvero molto valido. Non sapevo della classificazione dei comuni in fasce climatiche ed è davvero un’idea stupenda la tua. Non lo farò subito perché c’è dietro un bel po’ di lavoro per fare una cosa fatta come si deve ma sicuramente la inserisco nei programmi futuri di Orto Da Coltivare. Grazie davvero per il prezioso consiglio.

        10 Ottobre 2017

        Rispondi

    Potrebbe interessarti

  • Corso potatura facile

    Impara le tecniche di potatura per prenderti cura delle tue piante da frutto.

    di Pietro Isolan e Matteo Cereda

    potatura facile
  • albero di limone

    Ti presento

    Limone

    Scopriamo di più sull’albero di limone, imparando a coltivarlo in vaso o nel terreno. Come piantare, potare e preservare il limone con metodi naturali.

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla newsletter