Utilizzo e conservazione

Pasta con pesto di zucchine e menta

Il pesto di menta e zucchine è un condimento estivo delizioso per una buona pasta. Potete realizzare questo primo piatto in modo semplice e veloce, particolarmente buono se fatto con zucchine del proprio orto, appena colte scegliendole di media e piccola dimensione.

Aggiornato il 27.06.2025

pesto di zucchine e menta

Menta e zucchine sono un abbinamento che funziona sempre, è classico infatti mettere qualche fogliolina di questa aromatica sulle zucchine grigliate. Questo accostamento si può replicare con successo anche come condimento per la pasta. Il pesto di zucchine e menta è un ottima base per un primo piatto vegetariano molto profumato ed estivo. La quantità di menta può essere regolata a piacere ottenendo così un pesto più o meno aromatico.

Le ricette con la zucchina sono davvero tante, anche tra i primi piatti.

Erbe aromatiche

Il manuale per conoscere e coltivare piante aromatiche e officinali, in giardino o sul balcone.

di Matteo Cereda, Pietro Isolan

La pasta al pesto di menta e zucchine è semplicissima da preparare e per avere un risultato perfetto sarà sufficiente seguire due semplici regole: usare zucchine fresche, dolci e saporite e fare un pesto abbondante e molto cremoso (aggiungendo acqua di cottura se necessario). Ovviamente con le zucchine appena raccolte nell’orto, se scelte della giusta dimensione, la riuscita è assicurata.

Tempo di preparazione: 20 minuti

Ingredienti per 4 persone:

  • 350 g di pasta
  • 400 g di zucchine
  • 5-6 foglie di menta grandi
  • 5-6 foglie di basilico
  • un mazzetto di prezzemolo
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio di aglio
  • sale, pepe e olio extravergine di oliva q.b.

Stagionalità: ricette estive

Piatto: primo vegetariano

Come si prepara la pasta con pesto di zucchine e menta

Per preparare il pesto cominciate pulendo l’ortaggio. Lavate, asciugate le zucchine e tagliatele a fettine non troppo spesse.

In una padella capiente fate rosolare lo spicchio di aglio tritato insieme a 3 cucchiai di olio. Unite quindi le zucchine, salate e fate cuocere per una decina di minuti, aggiungendo eventualmente poca acqua. Appena saranno completamente cotte spegnete.

Portate a bollore abbondante acqua salata e cuocete la pasta. Nel frattempo trasferite le zucchine e il loro fondo di cottura in un mixer. Unite la menta, tutti gli altri aromi, lavati e asciugati, il parmigiano, e frullate fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Assaggiate e regolate di sale, olio e pepe al bisogno. Allungate il pesto con qualche cucchiaio di acqua di cottura fino a raggiungere una consistenza fluida e corposa.

Appena la pasta sarà cotta, scolatela e conditela con il pesto di zucchine e menta. Servite questo primo piatto vegetariano ben caldo.

Varianti alla ricetta

Potete facilmente personalizzare questa pasta con le zucchine per renderla ancora più saporita e golosa seguendo uno dei suggerimenti che trovate di seguito.

  • Speck. Potete dare un tocco di sapore in più aggiungendo al condimento 100 g di speck tagliato a striscioline e rosolato in padella.
  • Pecorino. Per un sugo dal gusto più deciso potete sostituire totalmente o in parte il parmigiano con del pecorino grattugiato.
  • Corso ORTO FACILE

    Tutto quel che serve sapere per un buon orto biologico, sano e produttivo.

    di Sara Petrucci e Matteo Cereda

    corso orto facile
  • Commenta

    Qual è la tua esperienza?
    Raccontacela, pubblica il primo commento

    Scrivi un commento
  • Corso ORTO FACILE

    Tutto quel che serve sapere per un buon orto biologico, sano e produttivo.

    di Sara Petrucci e Matteo Cereda

    corso orto facile
  • pianta di pomodoro

    Ti presento

    Pomodoro

    Il pomodoro è una pianta che non può mancare nell’orto, per cui ecco alcuni consigli su come coltivare questo ortaggio con metodo bio, vieni a scoprirli.

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla newsletter