compost

Fare il compost: manuale di compostaggio

Tante informazioni sul compostaggio, in un manuale semplice e sintetico.

Autore
Ludovic Martin, Eric Prédine, Pascal Martin
Casa editrice
Terra Nuova Edizioni 2020
Prezzo
€ 12,75
Pagine
80
Nostra valutazione

Fare l’orto con metodo biologico vuol dire rinunciare all’uso di fertilizzanti chimici ed entrare nell’ottica di prendersi cura del suolo, utilizzando sostanze organiche da aggiungere al terreno. Anche le piante in vaso e i giardini hanno bisogno di nutrimento e non è necessario comprare costosi concimi. Il compostaggio è una pratica utile, economica ed ecologica alla portata di tutti.

Il libro “Fare il compost” è un agile manuale che in 80 pagine spiega senza mai annoiare gli elementi fondamentali per realizzare un buon compostaggio. Terra Nuova Edizioni come di consueto ci offre un manuale molto chiaro e ben scritto, ricco di schemi, tabelle e foto molto utili, tutto a colori. Gli autori del libro, Ludovic Martin, Pascal Martin e Eric Prédine sono i fondatori dell’associazione EnRgethic e animatori di una rete francese di persone che fanno compostaggio, l’argomento lo conoscono bene e si vede.

In rete si trovano parecchie istruzioni su come compostare ma è utile trovare tutto riassunto in un libro, ben fornito di tabelle da consultare all’occorrenza. Il tema viene trattato in modo esauriente, adatto anche a chi non ha alcuna esperienza. Di particolare interesse il focus sull’uso dei lombrichi e quello sui tipi di compostiera. Il libro tiene conto anche di chi vive in città o in appartamento, con specifici consigli per chi vuole compostare sul balcone. Se siete interessati a questo manuale di compostaggio potete trovarlo in questa libreria online.

Punti forti del libro Fare il Compost

  • Chiaro e mai noioso, il discorso viene spezzato sempre in agili paragrafetti di semplice lettura.
  • Le tabelle utilissime da tener sottomano e consultare.
  • Il focus sul lombricompostaggio, una tecnica troppo poco usata per produrre prezioso humus.

A chi consiglio questo manuale di compostaggio

  • A chiunque coltivi un orto o tenga un giardino, anche solo sul balcone. Tutti possono fare compost.
  • A chi vuole autoprodursi un fertilizzante naturale.
  • A chi ha una sensibilità ecologica, ed è interessato a uno stile di vita più sostenibile, andando verso i rifiuti zero.

Commenti (4)

Scrivi un commento
  • Luciana

    Buongiorno ho iniziato quasi due mesi fa con una compostiera fatta da noi, ma il rivoltamento mi resta poco chiaro. Ogni volta che inserisco, ogni 5/7 giorni, giro con un bastone la parte sopra ogni due settimane cerco di arrivare anche in fondo. Poi mi chiedo una volta finito di riempire ogni quanto devo girare e per quante volte. Poi sempre una volta terminato per utilizzare quanto devo aspettare bastano 4/5 mesi x mettere nei vasi grandi e piantare aromatiche o zucchine ecc??
    La ringrazio moltissimo per la disponibilità!

    6 Settembre 2020

    Rispondi
    • Matteo Cereda

      Ciao Luciana, il rivoltamento è importante coltivando a cumulo, se usi una compostiera puoi anche lasciar stratificare senza girare (dipende da come è fatta e dalle dimensioni). Rispetto alle tempistiche 4-5 mesi di compost in condizioni ottimali bastano per poter usare il materiale, ma la rapidità del processo dipende dalle condizioni in cui avviene (temperature, umidità, rapporto carbonio azoto), consiglio magari di lasciare qualche mese in più per sicurezza.

      6 Settembre 2020

      Rispondi
  • bernardo

    Mi interessa l’argomento ma il libro costa troppo!
    Come mai quello della LEF sul cavolo nero costa solo 5 euro ed è di 141 pagine?
    Almeno facessero una edizione e-book a metà prezzo …o anche meno.

    9 Ottobre 2015

    Rispondi
    • Matteo Cereda

      ciao Bernardo, tieni conto che il libro “Fare il Compost” è tutto a colori, cosa importante perché le foto siano fruibili e le tabelle più intuitive. Il libro sul cavolo nero è solo testo, per questo ha un costo diverso. Posso assicurare che si tratta di un libro davvero interessante e fatto bene.
      Con un budget più ridotto sull’argomento compostaggio esiste anche questo libretto, non avendolo letto non so dirti se è al livello dell’altro.

      11 Ottobre 2015

      Rispondi
  • Corso potatura facile

    Impara le tecniche di potatura per prenderti cura delle tue piante da frutto.

    di Pietro Isolan e Matteo Cereda

    potatura facile
  • olive sul ramo

    Ti presento

    Olivo

    Come si coltiva l’olivo: una serie di utili indicazioni per imparare a coltivare la pianta di olive. Dalla potatura alla raccolta, come gestire un oliveto bio.

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla newsletter