l'esca e le lumache morte
Attrezzi per l’orto

Trappole contro le lumache Lima Trap

Queste trappole sono semplicissime e permettono di risparmiare lumachicida, proteggendolo dalla pioggi a in modo che sia sempre a disposizione delle limacce.

Matteo Cereda Matteo Cereda

In collaborazione con Tap Trap

Aggiornato il 30.06.2025

Indice dei contenuti

Condividi o stampa

I vostri commenti (1)

Lima Trap

Acquista l'esca e le lumache morte

Le lumache e le chiocciole possono essere un vero flagello per l’orto: questi voraci animaletti spesso rovinano le piantine giovani, in particolare gli ortaggi da foglia, come insalate e biete. Abbiamo già visto nel dettaglio la minaccia delle lumache, ora parliamo di uno strumento utile per contrastarle: le trappole Lima Trap®.

Si tratta di un dispenser dove riporre il lumachicida, formato da una vaschetta coperta da una “tettoia” ad ombrello, l’idea è tanto semplice quanto efficace. Questa trappola permette di evitare che il prodotto anti lumaca venga messo direttamente sul terreno: lo scopo è evitarne lo spreco e soprattutto fare in modo che la sostanza chimica non entri in contatto con gli ortaggi.

Un anno nell’orto

Il libro-agenda di Orto Da Coltivare, per programmare le coltivazioni.

di Matteo Cereda

L’uso di Lima Trap è molto semplice, la trappola si compone di due pezzi ad incastro: il vassoio dove si mette l’esca e il tettuccio che copre e ripara il prodotto. Sono trappole economiche, che potete comprare anche su Amazon.

Come funziona Lima Trap

Il lumachicida funziona per attrattiva: chiocciole e limacce lo sentono e si recano a mangiarlo, morendo dopo averlo ingerito. Per questo non occorre circondare l’orto con strisce continue di prodotto: basta metterne dei piccoli cumuli sparsi in giro, saranno le lumache stesse ad andare a prenderlo. Il problema però è che col tempo la sostanza tende a degradarsi e penetra nel terreno, in particolare in caso di pioggia. Quando succede cessa l’effetto contro i gasteropodi e si immette un prodotto chimico che contamina la terra che coltiviamo, avvelenandola.

In commercio si trovano diversi tipi di esca anti lumaca, che possono essere acquistati in qualsiasi centro agrario. Alcuni di questi sono prodotti chimici nocivi, quelli a base di metaldeide in particolare sono fitofarmaci di elevata tossicità. Esistono anche prodotti più naturali, a base di fosfato di ferro, consentiti in agricoltura biologica, ad esempio quello Ferramol o il Solabiol.

difendere l'orto dalle limacce Trattamento Fosfato ferrico: il lumachicida biologico di Matteo Cereda

Le trappole Lima Trap hanno il compito di evitare che l’esca contro le lumache si disperda nell’orto, visto che grazie al vassoio non la si mette a contatto con il terreno, mentre il tettuccio la ripara dalla pioggia. Questo è fondamentale se si usano lumachicidi non biologici, per evitare che questi contaminino la verdura. Il dispenser è molto positivo anche per chi usa prodotti naturali: ne limita lo spreco in modo significativo, con un bel risparmio sull’acquisto.

metaldeide Guida Metaldeide: il lumachicida diventa un veleno di Matteo Cereda

Questi dispenser sono pensati in maniera molto pratica perché hanno la tettoia rimovibile, in modo da poter accedere alla vaschetta facilmente. Inoltre, grazie alla punta che sta sotto al recipiente si ancorano saldamente nel suolo e non si rovesciano, neppure in giornate ventose.

Per difendere l’orto da chiocciole e limacce basta semplicemente disporre lungo il perimetro delle coltivazioni alcune di queste trappole e tenerle riempite di esca. L’effetto del lumachicida lo potrete constatare facilmente, osservando le lumache morte a fianco della trappola. Conviene rimuovere periodicamente i cadaveri per tener pulito ed evitare che eventuali animali possano intossicarsi mangiandoli. Ogni tanto bisogna ovviamente rinnovare l’esca perché viene mangiata dalle limacce.

trappole nell'orto

Con l’uso di Lima Trap si potrebbe usare il fitofarmaco chimico anche in un orto naturale, visto che il veleno resta nel dispenser. Io consiglio comunque di utilizzare esclusivamente esca biologica, per non doversi preoccupare di cadute accidentali. Generalmente il prodotto naturale costa di più del lumachicida tossico, ma grazie alla protezione della trappola si usa così poco prodotto che la differenza di prezzo non incide in modo significativo.

Acquista Lima Trap

Le trappoline si riusano ogni anno e permettono di risparmiare molto lumachicida.

  • Corso ORTO FACILE

    Tutto quel che serve sapere per un buon orto biologico, sano e produttivo.

    di Sara Petrucci e Matteo Cereda

    corso orto facile
  • attrezzi della stihl

    Commenti (1)

    Scrivi un commento
    • Danilo Moro

      avervi “scoperto” è stato provvidenziale.

      4 Giugno 2016

      Rispondi

    Potrebbe interessarti

    I consigli dall’orto

  • Corso potatura facile

    Impara le tecniche di potatura per prenderti cura delle tue piante da frutto.

    di Pietro Isolan e Matteo Cereda

    potatura facile
  • olive sul ramo

    Ti presento

    Olivo

    Come si coltiva l’olivo: una serie di utili indicazioni per imparare a coltivare la pianta di olive. Dalla potatura alla raccolta, come gestire un oliveto bio.

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla newsletter