tutore a spirale
Attrezzi per l’orto

Il tutore a spirale per i pomodori

Il tutore a spirale è un modo intelligente per risparmiare tempo coltivando pomodori. La pianta cresce nel tutore senza bisogno di legature.

Aggiornato il 27.06.2025

Indice dei contenuti

Condividi o stampa

I vostri commenti (5)

Ci sono molte piante da orto che hanno un portamento rampicante o che crescendo richiedono un sostegno. Tra queste il pomodoro, ortaggio che deve essere sostenuto per evitare che il fusto si pieghi o si spezzi per colpa dell’altezza, del vento o del peso dei frutti.

Girando gli orti si possono trovare le più disparate “architetture” a supporto di queste piante: ordinate file di pali verticali o grovigli di canne legate alla bella e meglio. Estetica a parte l’importante è assicurare un sostegno solido a cui affrancare il fusto o i rami principali della pianta.

Ci sono tanti sistemi di impalcatura per il pomodoro, il metodo più comodo per sostenere i pomodori però non lo conoscono in molti: si tratta del tutore a spirale. Questa idea risparmia di dover periodicamente legare la pianta, visto che salendo in altezza resta supportata dalla forma avvolgente del tutore. Vediamo nei dettagli come sostenere le piante di pomodoro nel modo corretto e come mai la spirale è un’ottima idea.

Legare i pomodori: sostegni tradizionali

La pianta di pomodoro giovane resta eretta da sola, ma superando il mezzo metro di altezza è necessario intervenire con un tutore per aiutare il fusto, in particolare sulle varietà a crescita indeterminata. Quando non è adeguatamente sostenuto il pomodoro rischia di lasciarsi cadere per terra, alla formazione dei frutti la mancanza di sostegno diventa ancora più problematica: il peso può piegare il ramo fino a romperlo.

Un anno nell’orto

Il libro-agenda di Orto Da Coltivare, per programmare le coltivazioni.

di Matteo Cereda

Il buon coltivatore quindi predispone un supporto che al momento giusto permetta di legare la pianta, solitamente viene realizzato con canne di bambù, legno o plastica. Chi mette una o due file di piantine può collegare tra loro i supporti per dare maggior stabilità alla struttura.

Dopo aver eretto i tutori bisogna ricordarsi di legare la pianta man mano che cresce: se ci si dimentica di farlo periodicamente il fusto resta non supportato e potrebbe spezzarsi.

tutori pomodoro Guida Legare pomodori: come costruire una struttura di tutori di Simone Girolimetto

Il tutore a spirale

tutore di sostegno

Il tutore a spirale è un singolo palo ma a differenza delle classiche canne per pomodori non è lineare: sale formando una spirale. Questo sostegno viene prodotto da Verdelook e si può trovare sia online che in diversi garden center.

Il bello della sua forma è che una volta indirizzata la piantina verso il centro della spirale il pomodoro crescerà dentro ad essa e resterà sempre sostenuto, senza bisogno di essere legato ma trovando anche la giusta libertà perché il sostegno non vada a ostacolare la formazione di rami laterali.

L’acquisto del tutore a spirale è un investimento: è fatto in metallo zincato e quindi dura a lungo senza temere la ruggine, può essere usato per svariati anni nell’orto.

Acquista tutori a spirale

Comodissimi per gestire i pomodori senza perdere troppo tempo a legarli. Sono pali alti più di due metri in acciaio zincato, praticamente eterni.

  • Corso ORTO FACILE

    Tutto quel che serve sapere per un buon orto biologico, sano e produttivo.

    di Sara Petrucci e Matteo Cereda

    corso orto facile
  • attrezzi della stihl

    Commenti (5)

    Scrivi un commento
    • Paolo

      Grazie per lo spunto. Ma questo tipo di tutori non rischia di cadere? Sono stabili?

      5 Marzo 2024

      Rispondi
      • Matteo Cereda

        Se piantato a fondo in genere è ben stabile, ma dipende dal tipo di terreno.

        21 Marzo 2024

        Rispondi
    • Gianni

      Salve, i tutori a spirale non rischiano di scottare o bruciare la pianta?

      10 Luglio 2023

      Rispondi
      • Matteo Cereda

        Ne esistono diversi tipi, alcuni hanno una guaina di rivestimento. Poi dipende dal clima, in genere sono per gran parte comunque ombreggiati dalla pianta stessa, che ne limita il surriscaldamento.

        14 Luglio 2023

        Rispondi
    • FABIO BERTI

      Articoli sempre molto interessanti e ricchi di informazioni utili. Ben scritti.

      31 Agosto 2020

      Rispondi

    Potrebbe interessarti

    I consigli dall’orto

  • Corso ORTO FACILE

    Tutto quel che serve sapere per un buon orto biologico, sano e produttivo.

    di Sara Petrucci e Matteo Cereda

    corso orto facile
  • albero di limone

    Ti presento

    Limone

    Scopriamo di più sull’albero di limone, imparando a coltivarlo in vaso o nel terreno. Come piantare, potare e preservare il limone con metodi naturali.

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla newsletter