Calendario delle raccolte di febbraio

Calendario delle raccolte di febbraio

Come è risaputo i mesi invernali non sono particolarmente ricchi nel raccolto di frutta e verdura, febbraio non fa eccezione.

Indice dei contenuti

Condividi o stampa

Orto e frutteto hanno poco da offrire al nord Italia, per via del gelo stagionale, al sud invece ci sono più possibilità, con un’ottima produzione di agrumi in maturazione, dai pompelmi agli aranci e possibilità di raccogliere diversi ortaggi d’inverno, come insalate, spinaci e cavoli.

Un anno nell’orto

Il libro-agenda di Orto Da Coltivare, per programmare le coltivazioni.

di Matteo Cereda

Cosa si raccoglie a febbraio

Gli unici frutti che si possono raccogliere nel mese di febbraio sono gli agrumi: arance da spremere o da tavola, mandarini, mandaranci, limoni e pompelmi.

Per aumentare l’elenco possiamo aggiungere frutti raccolti precedentemente che si conservano bene fino a febbraio: mele, pere, kiwi, kaki, melograno possono esser considerati frutta di stagione anche se a febbraio non sono certo sull’albero.

L’orto di febbraio vede la possibilità di raccogliere alcuni ortaggi invernali, legati in molte zone alle coltivazioni sotto tunnel che permettono alle piante di superare le basse temperature. Come raccolto di stagione la fanno da padrone i cavoli, in ogni loro declinazione: verze e cavolo nero sono quelli più resistenti al freddo, nelle zone più temperate si colgono anche cavolfiori, broccoli, cappuccio e cavoletti di Bruxelles.

Molti ortaggi a foglia possono resistere al freddo nell’orto: gli spinaci, il radicchio, la lattuga da taglio, la valerianella. Si possono coltivare in certi casi anche carote, rapanelli, rucola, finocchi, porri, topinambur, cardi e carciofi.

Ortaggi

Frutti

Erbe

  • Corso potatura facile

    Impara le tecniche di potatura per prenderti cura delle tue piante da frutto.

    di Pietro Isolan e Matteo Cereda

    potatura facile
  • pianta di pomodoro

    Ti presento

    Pomodoro

    Il pomodoro è una pianta che non può mancare nell’orto, per cui ecco alcuni consigli su come coltivare questo ortaggio con metodo bio, vieni a scoprirli.

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla newsletter