Febbraio prima di tutto è il mese dell’aglio, che si semina direttamente in pieno campo, collocando i bulbilli a punta in su nel terreno ben lavorato. Anche le cipolle primaverili possono esser messe a dimora nel nostro orto in questo periodo. Volendo seguire il calendario lunare si dice che gli ortaggi da bulbo vadano piantati in luna calante, quelli da frutto con la luna crescente, secondo la tradizione contadina.
Siamo ancora in un mese invernale, in cui non c’è molto altro che possa essere piantato direttamente all’aria aperta, mentre ci sono diversi ortaggi che si possono far sviluppare in coltura protetta. Per iniziare prima le coltivazioni è possibile predisporre un tunnel che ripari dalle intemperie e trattenga il caldo dei raggi solari, guadagnando qualche grado. In questo modo in molte zone si possono coltivare insalate, carote e rapanelli. Dove il clima è mite può bastare stendere un telo di tessuto non tessuto.
Aglio, scalogno e cipolla sono resistenti, per altre verdure occorre fare attenzione perché le gelate possono dare problemi e rovinare interamente il lavoro. Per quanto riguarda le patate in genere si aspetta marzo, ma esistono varietà precoci che in zone non troppo fredde si possono interrare già a febbraio.
Le semine di febbraio sono molto importanti in semenzaio se si vogliono avere le piantine pronte da trapiantare per la primavera. Alcune orticole da frutto in particolare, come i peperoncini piccanti, richiedono un lungo periodo di caldo per maturare e trovano particolare beneficio nella semina anticipata.
Grazie al lavoro nel semenzaio il calendario delle semine di febbraio è piuttosto ricco di ortaggi, dalla semina di questo mese e da quella di marzo si determina molto del raccolto futuro.
La scelta dei semi
A febbraio è bene iniziare la stagione comprando i semi che potranno man mano servirci. Consiglio di acquistare sementi evitando i semi ibridi F1.
Acquista semi non ibridi
Qui trovi i semi consigliati da Orto Da Coltivare, un vasto catalogo di sementi biologiche non ibride, che sono riproducibili.
Semina in orto
Semina in semenzaio
-
Insalata
-
Zucchina trombetta
-
Alchechengi
-
Arachidi
-
Bieta da taglio
-
Capperi
-
Carciofi
-
Cicoria da taglio
-
Cipolla
-
Girasole
-
Granoturco
-
Kale
-
Lattuga
-
Melanzana
-
Melone
-
Okra
-
Pak Choi
-
Peperoncini piccanti
-
Peperoni
-
Sedano
-
Sedano rapa
-
Tomatillo
-
Barbabietola
-
Bieta da coste
-
Cardo
-
Camomilla
-
Finocchietto
-
Cumino
-
Dragoncello Estragone
-
Melissa
-
Origano
-
Prezzemolo