Cosa piantare a febbraio nell’orto

Cosa piantare a febbraio nell’orto

A febbraio finisce l’inverno, ma è ancora presto per trapiantare la maggior parte delle piantine da orto. Scopriamo quali sono le colture che possiamo mettere in campo già ora.

Indice dei contenuti

Condividi o stampa

Febbraio è il mese più corto dell’anno, ed è anche quello che chiude la stagione invernale: con marzo si apre la primavera, periodo in cui le piante vegetano rigogliose.

Per via del freddo ancora persistente e delle gelate che si possono verificare febbraio non offre molti possibili trapianti di piante da orto, in particolare per chi coltiva al nord. Diverso è invece il discorso per quanto riguarda il frutteto, visto che questo mese è ideale per mettere a dimora molti alberi da frutto. La differenza è che le piante da frutto sono poliennali e si trapiantano già formate, di uno o due anni di età, mentre nel caso delle orticole si metterebbero piantine appena nate, molto delicate e cagionevoli.

Un anno nell’orto

Il libro-agenda di Orto Da Coltivare, per programmare le coltivazioni.

di Matteo Cereda

Alcune colture si possono portare avanti sotto tunnel, questo permette di anticipare l’inizio dell’orto e di fare qualche trapianto anche a febbraio.

Piantare direttamente in campo. Nell’orto direttamente a febbraio si possono mettere alcuni legumi molto resistenti (ceci, fave e piselli), i bulbi di aglio, lo scalogno e le cipolle in bulbilli. La gran parte delle altre piante soffrirebbe le basse temperature.

Trapiantare sotto tunnel. Le gelate dell’inverno possono dare problemi anche alle piante orticole più resistenti, per questo si può pensare di proteggere le coltivazioni con una serra fredda o tunnel. In questo modo si possono piantare anticipatamente diverse insalate quali cicorie e lattughe da taglio.

trapianti di febbraio

Trapianti di febbraio nell’orto

  • Corso potatura facile

    Impara le tecniche di potatura per prenderti cura delle tue piante da frutto.

    di Pietro Isolan e Matteo Cereda

    potatura facile
  • la melanzana coltivata

    Ti presento

    Melanzana

    Calendario, difesa, irrigazione, concimi: scopriamo la coltivazione della melanzana nell’orto biologico con tutti i consigli utili di Orto Da Coltivare.

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla newsletter