Tra i vari insetti che possiamo trovare sull’olivo ci sono le cocciniglie. Impariamo a riconoscerle e a eliminarle senza insetticidi nocivi per l’ambiente.
La bolla del pesco è una delle peggiori malattie del frutteto. Possiamo contrastarla con metodi biologici, realizzando trattamenti preventivi al momento giusto. Scopriamo come e quando intervenire.
Gli insetti nocivi alla vite: dalla tignoletta alle cicaline, scopriamo quali sono i peggiori nemici del vigneto e come difendere le piante con metodi biologici.
Come riconoscere ed evitare le malattie principali che possono colpire il noce, dalla fusariosi al marciume nero del colletto. Scopriamo come prevenirle.
Dalla botrite all’oidio: impariamo a conoscere, prevenire e contrastare le principali malattie che colpiscono le piante di fragola, con trattamenti biologici.
Difendere il susino dalle malattie. Bolla, ruggine, monilia: impariamo a riconoscere e a contrastare i principali problemi che possono colpire prugno e susino.
Come curare e soprattutto prevenire le malattie nel mandorleto, dalla bolla al corineo impariamo a conoscere i sintomi e a difendere le piante di mandorle.
Impariamo a riconoscere le patologie che possono colpire la pianta di limone e a contrastarle con metodi biologici, ma soprattutto scopriamo come prevenirle.
Dalla cocciniglia alla drosophila suzukii ecco insetti e parassiti che possono danneggiare il mirtillo. Impariamo a difendere la coltura con metodi naturali.
Impariamo a riconoscere i principali insetti che possono attaccare l’olivo, dalla mosca alla tignola, come prevenirli e combatterli con metodi naturali.
Nella coltivazione del noccioleto si può incorrere in alcune patologie, scopriamo come difendere gli alberi di nocciole con metodo biologico e come prevenire i problemi del nocciolo.
Scopriamo quali sono i peggiori insetti che possono attaccare la pianta dei kiwi, imparando a prevenire e contrastare i loro attacchi: come difendere l’actinidia con metodi naturali.