La potatura non riguarda solo le piante da frutto: è molto utile potare anche piccoli arbusti e cespugli, cominciando dalle erbe aromatiche. Scopriamo le regole per potare correttamente timo, rosmarino, salvia lavanda e altre officinali.
Scopriamo come fare la potatura per mantenere ordinata la pianta di lavanda. Si interviene due volte all’anno, a marzo e dopo la fioritura. Ecco come potare.
La potatura del glicine: ecco gli interventi da fare come potatura invernale e potatura estiva per mantenere giovane il glicine e avere una bella fioritura.
Il rosmarino va potato? Certamente! Un lavoro semplice, ma importante. Bastano pochi minuti. Ecco come e quando fare la potatura di questa pianta aromatica.
Impariamo a potare il ribes e l’uva spina: un’operazione semplice ma molto importante perché questi piccoli frutti producano bene. Scopri come si pota.
La potatura nel mirtilleto: ecco una guida su come e quando potare le piante di mirtillo per avere una produzione di piccoli frutti ricca e di qualità.
La pianta di more o rovo deve essere potata regolarmente, scopriamo periodo e tipo di intervento da fare. Ecco la guida per la giusta potatura dei rovi.
Una guida alla potatura dei lamponi: vediamo come gestire le varietà rifiorenti e quelle unifere, con potature che garantiscano piante sane e produttive.