fiori di melograno
Fisiopatia

Come mai cadono i fiori al melograno: cascola dei fiori

Capita che i fiori di melograno cadano prima di dar vita ai frutti. Proviamo a capire quali sono le cause di questa cascola e come favorire l'allegagione.

Aggiornato il 27.06.2025

Cascola fiori del melograno

  • Colture colpite Melograno
  • Sintomi Cascola dei fiori
  • Rimedi preventivi Favorire l'impollinazione
    Verificare l'età della pianta
    Fare attenzione al clima
    Verificare la salute della pianta
  • Tipologia Fisiopatia
  • Periodo di attacco da Luglio a Settembre

Il melograno, come tutte le piante, ha l’obiettivo di riprodursi e quindi di andare regolarmente a frutto e di conseguenza produrre i semi che permetteranno la continuazione della specie.

La cascola dei fiori è quindi un’anomalia che indica una sofferenza oppure un momento particolare della vita della pianta (la giovinezza ad esempio).

Cause della cascola dei fiori

Se si verifica la cascola dei fiori, in genere è perché c’è stato qualche problema che ha portato la pianta in sofferenza durante la fase di fioritura, oppure i fiori cadono senza fruttificare quando non vengono impollinati.

Ecco quindi cosa verificare:

  • Età della pianta
  • Impollinazione
  • Condizioni climatiche
  • Salute della pianta

Età della pianta

Se il melograno è molto giovane può capitare che perda i frutti in modo spontaneo, si tratta di un evento naturale.

La pianta decide di utilizzare le sue energie per crescere e decide di lasciar stare la produzione dei frutti. Questo avviene solo nei primi anni di vita del melograno.

Impollinazione

Il melograno ha fiori ermafroditi e fiori maschili. I fiori maschili (che hanno una forma a campana) non sono in grado di fruttificare ed è normale che cadano.

I fiori femminili (caratterizzati da una forma più ad anfora) invece sono quelli che daranno frutto, bisogna fare attenzione alla cascola del fiore femminile.

Il melograno è in grado di autoimpollinarsi, per cui difficilmente si verifica una cascola significativa per mancanza di impollinazione. La presenza di insetti impollinatori favorisce comunque l’allegagione ed è importante avere api, bombi e altri insetti utili in giro.

Potatura Facile: il manuale illustrato

Un libro completo per imparare a potare, con schede illustrate e indicazioni concrete.

di Matteo Cereda, Pietro Isolan

Clima adatto

Bisogna verificare anche le condizioni climatiche: le temperature devono essere miti, senza eccessi, serve una buona esposizione al sole, un terreno non troppo siccitoso ma soprattutto senza ristagno d’acqua.

Per molte piante del frutteto la causa più frequente della caduta dei fiori sono le gelate tardive, il melograno generalmente fiorisce in periodi in cui non ci dovrebbero essere ma un clima avverso può portare alla caduta dei fiori.

Salute della pianta

Altro controllo da fare è che non vi siano malattie o parassiti ad attaccare la pianta: se l’albero è indebolito potrebbe decidere di rinunciare a produrre frutto per mancanza di energie e quindi i fiori cadranno.

melograno frutto Frutto Coltivare il melograno di Sara Petrucci
  • Corso potatura facile

    Impara le tecniche di potatura per prenderti cura delle tue piante da frutto.

    di Pietro Isolan e Matteo Cereda

    potatura facile
  • difesa solabiol

    Commenti (5)

    Scrivi un commento
    • Giovanni De Pasquale

      Io ho 2 alberi di melograno della stessa età piantati nello stesso tempo di cui uno ha iniziato a fruttificare dopo il primo anno, anche troppo, il secondo nonostante una vegetazione rigogliosa e una fioritura abnorme non è riuscito mai a mantenere un fiore per portarlo a fruttto, l’albero non presenta nessun segno di sofferenza il terreno viene dissodato, concimato e irrigato nei mesi estivi, non riesco a spiegarmi la differenza fra il primo e il secondo.

      31 Luglio 2021

      Rispondi
      • Matteo Cereda

        Ciao Giovanni, difficile dirti a distanza. Sembrerebbe essere un problema di mancata impollinazione. Gli alberi sono della stessa varietà?

        3 Agosto 2021

        Rispondi
    • Nicolo' Canotto

      Salve , io ho trapiantato il mio melograno che aveva più’ di 25 anni , all’inizio riusciva a fare i fiori ma cadevano per due anni, adesso sono 3 anni non fa nessuna fioritura , non capisco perché’.

      2 Marzo 2021

      Rispondi
    • Manuele

      Buon giorno,il mio melograno ha 12 anni e quando fiorisce é uno spettacolo.
      Poi peró perde tutti i fiori e non ha mai dato frutto.
      Ho sentito dire che bisogne guardare se ha due o tre fiori perché se ne ha due é solo ornamentale.
      Non so se sia vero perché sul mio ce ne sono a due ma anche a tre ma comunque non frutta.
      Consigli?

      8 Giugno 2020

      Rispondi
      • Matteo Cereda

        Ciao Manuele. Il fatto che non dia frutti può dipendere da condizioni climatiche o ambientali, inoltre non so se tu pratichi una potatura e come ti regoli. Non conosco la regola che citi sul numero di fiori, ma in genere le varietà ornamentali fanno comunque frutti (non buoni da mangiare).

        9 Giugno 2020

        Rispondi

    Potrebbe interessarti

    I consigli dall’orto

  • Corso ORTO FACILE

    Tutto quel che serve sapere per un buon orto biologico, sano e produttivo.

    di Sara Petrucci e Matteo Cereda

    corso orto facile
  • albero di limone

    Ti presento

    Limone

    Scopriamo di più sull’albero di limone, imparando a coltivarlo in vaso o nel terreno. Come piantare, potare e preservare il limone con metodi naturali.

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla newsletter