piantine di pomodoro che filano
Fisiopatia

Perché le piantine filano

Quando le giovani piantine in semenzaio crescono in altezza restando esili e pallide si dice che "filano", in questo caso è evidente che non hanno adeguata luce e bisogna porre rimedio dando più esposizione.

Aggiornato il 27.06.2025

Indice dei contenuti

Condividi o stampa

I vostri commenti (10)

Piantine che filano

  • Colture colpite Piantine in semenzaio
  • Sintomi Le piantine si allungano restando pallide ed esili
  • Rimedi preventivi Aumentare l'esposizione alla luce
    Utilizzare lampade apposite
  • Tipologia Fisiopatia

Quando c’è poca luce, le piantine si allungano sviluppando poco la parte fogliare. Questa condizione si chiama “filare”, in casi di mancanza estrema di luminosità le piantine che filano possono anche perdere il colore verde non riuscendo a fare la fotosintesi.

Un anno nell’orto

Il libro-agenda di Orto Da Coltivare, per programmare le coltivazioni.

di Matteo Cereda

Quando le piantine filano

Le piante filano quando scarseggia la luce (illuminazione troppo poco intensa oppure per troppe poche ore al giorno).

La piantina che fila si allunga, crescendo col fuso molto esile proprio quando cerca la luce e quindi si protende verso l’alto con tutte le sue energie, piuttosto che concentrarsi sullo sviluppare una struttura robusta e delle belle foglie.

E’ una situazione tipica delle piante seminate in semenzaio e tenute al chiuso: se non sono tanto compromesse le piantine che filano possono riprendersi lasciandole in pieno sole per tutte le ore di luce. Se in un primo momento il seme germoglia al buio (che aiuta e fa da stimolo alla germinazione) appena il germoglio buca il tegumento c’è bisogno della luce, meglio se solare.

Luci artificiali

Un sistema semplice per risolvere rapidamente è installare una luce artificiale. Bisogna scegliere una lampadina specificamente pensata per le piante, in modo che abbia il giusto spettro luminoso.

Visto che la luce deve essere temporizzata può essere utile dotarsi di una presa con timer che consenta di regolare le ore di luce in modo automatico. Alcune luci hanno già il timer annesso.

Compra luci per semenzaio

Queste sono luci adatte alle piante, con timer integrato.

fare le semine Guida 5 errori da non fare nel semenzaio di Matteo Cereda
  • Corso ORTO FACILE

    Tutto quel che serve sapere per un buon orto biologico, sano e produttivo.

    di Sara Petrucci e Matteo Cereda

    corso orto facile
  • difesa solabiol

    Potrebbe interessarti

    I consigli dall’orto

  • Corso ORTO FACILE

    Tutto quel che serve sapere per un buon orto biologico, sano e produttivo.

    di Sara Petrucci e Matteo Cereda

    corso orto facile
  • albero di limone

    Ti presento

    Limone

    Scopriamo di più sull’albero di limone, imparando a coltivarlo in vaso o nel terreno. Come piantare, potare e preservare il limone con metodi naturali.

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla newsletter