Il mese di ottobre non è certo il più ricco in quanto a varietà di piante da poter trapiantare nell’orto, in particolare per chi abita al nord.
Siamo in autunno e mentre molte colture estive giungono a conclusione si avvicina l’arrivo delle gelate. Per questo in genere ci si limita a mettere in campo qualche pianta a ciclo breve, che possa arrivare a raccolto prima dell’arrivo del freddo inverno.
I trapianti di ottobre sono relativi a ortaggi particolarmente resistenti alle basse temperature come radicchio, verza, spinaci o lattughino da taglio oppure molto veloci a esser pronti da raccogliere, come la rucola o i rapanelli. I cavoli come broccoli o cavolfiore si trapiantano a inizio mese, a fine mese soltanto in zone a clima mite. Le cipolle di varietà invernali invece si possono mettere a dimora, visto che resistono senza problema anche al freddo intenso.
Trapianti di ottobre nell’orto
-
Insalata
-
Monarda
-
Cavoli
-
Elicriso
-
Aglione
-
Indivia scarola
-
Alloro
-
Kale
-
Salvia
-
Bieta da taglio
-
Cavolo cappuccio
-
Lavanda
-
Cavolo nero toscano
-
Verza
-
Menta
-
Santoreggia
-
Maggiorana
-
Rosmarino
-
Cicoria da taglio
-
Valerianella
-
Cavoletti di Bruxelles
-
Spinaci
-
Cime di rapa e Friarielli
-
Radicchio
-
Lattuga
-
Melissa
-
Cipolla
-
Aglio
-
Origano
-
Timo
-
Carota