Cosa piantare a ottobre nell’orto

Cosa piantare a ottobre nell’orto

A ottobre sta per arrivare il freddo, per cui conviene piantare solo piante a ciclo breve, come le insalate da taglio, oppure molto resistenti al gelo, come le cipolle invernali.

Indice dei contenuti

Condividi o stampa

Il mese di ottobre non è certo il più ricco in quanto a varietà di piante da poter trapiantare nell’orto, in particolare per chi abita al nord.

Siamo in autunno e mentre molte colture estive giungono a conclusione si avvicina l’arrivo delle gelate. Per questo in genere ci si limita a mettere in campo qualche pianta a ciclo breve, che possa arrivare a raccolto prima dell’arrivo del freddo inverno.

Un anno nell’orto

Il libro-agenda di Orto Da Coltivare, per programmare le coltivazioni.

di Matteo Cereda

I trapianti di ottobre sono relativi a ortaggi particolarmente resistenti alle basse temperature come radicchio, verza, spinaci o lattughino da taglio oppure molto veloci a esser pronti da raccogliere, come la rucola o i rapanelli. I cavoli come broccoli o cavolfiore si trapiantano a inizio mese, a fine mese soltanto in zone a clima mite. Le cipolle di varietà invernali invece si possono mettere a dimora, visto che resistono senza problema anche al freddo intenso.

trapianti ottobre

Trapianti di ottobre nell’orto

  • Corso ORTO FACILE

    Tutto quel che serve sapere per un buon orto biologico, sano e produttivo.

    di Sara Petrucci e Matteo Cereda

    corso orto facile
  • peperone pianta

    Ti presento

    Peperoni

    Peperoni dolci e peperoncini piccanti… Tutti i consigli sulla loro coltivazione nell’orto biologico, da quando seminarli al trapianto, fino alla raccolta.

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla newsletter