Calendario delle raccolte di ottobre

Calendario delle raccolte di ottobre

In ottobre bisognerebbe consumare frutta e verdura tipica dell’orto autunnale, evitando ortaggi cresciuti in serra o provenienti dall’altro capo del pianeta.

Indice dei contenuti

Condividi o stampa

Comprare solo frutta e verdura di stagione è una scelta etica, nell’ottica di una maggiore sostenibilità. L’uomo ha imparato a forzare la coltivazione di piante anche al di fuori del loro periodo climatico naturale, ma questo ha un costo elevato in termini di inquinamento: significa realizzare ambienti a temperatura controllata come le serre. Altro modo per avere frutta fuori stagione è prenderla da zone climatiche diverse, con altrettanti costi ambientali dovuti alla lunga filiera di trasporto.

Per questo può essere interessante sapere cosa la natura offre nel mese di ottobre, senza cercare forzature o stravolgimenti.

Un anno nell’orto

Il libro-agenda di Orto Da Coltivare, per programmare le coltivazioni.

di Matteo Cereda

Cosa si raccoglie a ottobre

Chi fa l’orto sa che la regina delle verdure di ottobre è la zucca, degnamente celebrata ad halloween. Le maggiori novità rispetto al mese precedente le porta il frutteto autunnale, ricco di sapori, con kiwi, castagne, melograni. Dal sud Italia arrivano anche le prime arance, utili a combattere a suon di vitamina C i malanni stagionali dovuti ai primi freddi.

Ortaggi

Frutti

Erbe

  • Corso ORTO FACILE

    Tutto quel che serve sapere per un buon orto biologico, sano e produttivo.

    di Sara Petrucci e Matteo Cereda

    corso orto facile
  • peperone pianta

    Ti presento

    Peperoni

    Peperoni dolci e peperoncini piccanti… Tutti i consigli sulla loro coltivazione nell’orto biologico, da quando seminarli al trapianto, fino alla raccolta.

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla newsletter