La disinfestazione anti zanzara può essere pericolosa. Prima di fare disastri e mettere a rischio la propria salute è bene informarsi e scegliere soluzioni ecologiche.
Ecco come trattare le piante da frutto in modo da proteggerle in modo efficace da parassiti e malattie. L’orario giusto e tutte le accortezze per i trattamenti.
Dal 2023 entrano in vigore nuove regole sui fitofarmaci. Vari trattamenti, anche biologici, non saranno più in commercio per i non professionisti. Ecco cosa cambia.
Il rame è un trattamento biologico, ma è meglio non abusarne. Scopriamo come ridurre l’uso di rame e impiegare sistemi di difesa e prevenzione più naturali.
Ecco 5 trattamenti preventivi per evitare problemi all’orto in modo totalmente naturale. La prevenzione è il segreto di una buona coltivazione biologica.
L’olio di neem può rivelarsi un utile rimedio antizanzara, repellente, preventivo e insetticida di origine naturale. Scopriamo come usarlo contro le zanzare.
Il rame è un fungicida importante in agricoltura biologica: scopriamo come e quando si usa, quali sono i derivati, trattamenti, precauzioni e alternative.
Le trappole sono un valido aiuto per difendere orto e frutteto senza usare insetticidi, metodo particolarmente interessante per la coltivazione biologica.
Il lumachicida chimico è un prodotto tossico velenoso, mette in pericolo cani e altri animali domestici. Scopriamo perché evitarlo e quali alternative ci sono.
Il rame è uno dei fungicidi più utilizzati in agricoltura, permesso anche dal metodo biologico. Bisogna però sapere che non è esente da rischi e tossicità, per cui è bene limitarne l’utilizzo.
Per contrastare le malattie fungine con metodi naturali possiamo impiegare trattamenti biologici anticrittogamici. Scopriamo quali sono e quando usarli.
Come difendere l’orto da insetti e parassiti usando metodi consentiti in agricoltura biologica. Scopriamo quali sono i trattamenti insetticidi naturali.
Come si coltiva l’olivo: una serie di utili indicazioni per imparare a coltivare la pianta di olive. Dalla potatura alla raccolta, come gestire un oliveto bio.