Irrigazione

Come e quanto irrigare le piante di zucchina

Ecco come e quando irrigare le piante di zucchina, quanta acqua richiedono, i metodi migliori per bagnare, gli errori da evitare irrigando.

Aggiornato il 27.06.2025

irrigare zucchine

La pianta di zucchine è una delle colture più generose dell’orto estivo, ma anche delle più esigenti: ingombra tanto spazio, richiede una ricca concimazione e varie altre cure nel periodo estivo.

Tra le attenzioni più importanti c’è senza dubbio l’irrigazione: se assicuriamo la giusta quantità d’acqua possiamo ottenere un raccolto di zucchini eccezionale.

Ci sono anche alcuni errori da non fare bagnando, per evitare di compromettere la salute della pianta. Scopriamo quanta acqua serve per coltivare zucchine, quanto spesso bisogna annaffiare e come irrigare correttamente.

Perché occorre irrigare le zucchine

Tutte le piante hanno bisogno di acqua per vivere, la pianta di zucchine in particolare ne richiede molta, anche se è una pianta capace di radicare bene, per cui è in parte capace di reperire risorse idriche in autonomia.

Un anno nell’orto

Il libro-agenda di Orto Da Coltivare, per programmare le coltivazioni.

di Matteo Cereda

Per capire il fabbisogno delle zucchine dobbiamo tenere conto di tre cose:

  • Si tratta di una coltura estiva, sta nell’orto in periodi particolarmente caldi e siccitosi.
  • Ha foglie molto grandi, capaci di molta fotosintesi. Sono però anche ampie superfici di traspirazione, che comportano un dispendio d’acqua notevole.
  • Le zucchine sono frutti grandi e ricchi d’acqua, per cui la fruttificazione richiede risorse idriche importanti.

Quanta acqua serve alle zucchine

Quanta acqua serve alle zucchine dipende anche dallo stadio di vita della pianta:

  • Al momento della semina occorre semplicemente che il terreno vicino ai semi sia umido. Quindi basta poca acqua, che deve essere fornita molto spesso.
  • Dopo la germinazione o dopo il trapianto, quando la pianta è giovane e apre le sue prime foglie, è un periodo molto delicato. L’apparato radicale non è ancora sviluppato in profondità. Bisogna bagnare spesso, con una media quantità d’acqua.
  • Una volta sviluppata la pianta, la zucchina entra in produzione. Richiede maggiori quantità d’acqua, anche se non occorre necessariamente fornirla ogni giorno, in genere può bastare bagnare un paio di volte a settimana.

Non è possibile dare una regola universale su quanta acqua serve esattamente.

Dobbiamo valutare tre aspetti:

  • Il clima (piogge, umidità, temperature)
  • Il tipo di terreno (quanto è capace di trattenere umidità)
  • La fase di crescita della pianta (come appena spiegato)

Per capire se necessario irrigare osserviamo il terreno, scavando con il dito a 2-3 cm di profondità e verificando se troviamo umidità oppure no.

Piantare zucchine a giugno

Come irrigare le zucchine

La pianta di zucchina va irrigata bagnando il terreno al piede della pianta. Non bisogna bagnare le foglie, perché si rischierebbe di favorire le malattie di questa coltura (come il mal bianco).

Possiamo decidere di irrigare con impianto di irrigazione a goccia (la scelta migliore). In alternativa se bagnamo con un innaffiatoio o con una canna direzioniamo il getto d’acqua al suolo. Evitiamo l’irrigazione a pioggia.

Errori da non fare irrigando

Ci sono alcune cose importanti da rispettare per non creare problemi con l’irrigazione:

  • Non bagnare le foglie: l’oidio o mal bianco è una tipica malattia fungina delle zucchine, viene favorita proprio dall’acqua che permane sulla foglia.
  • Non creare ristagni idrici. Il ristagno favorisce malattie della pianta, come batteriosi e marciumi radicali.
  • Non lasciare terreno bagnato a contatto con la pianta. La zucchina è una pianta strisciante, bisogna evitare che il terreno bagnato irrigando sia a contatto diretto con tralci, foglie e frutti, perché potrebbe causare marciumi. Per questo è molto importante non esagerare con l’acqua e soprattutto pacciamare il suolo.
  • Non irrigare con acqua troppo fredda. Nelle irrigazioni estive se si bagna con acqua fredda si rischia di creare uno shock termico.

Per coltivare bene le zucchine senza errori vi consiglio di dare un’occhiata anche a questo video.

Quando irrigare le zucchine

La pianta di zucchine va irrigata idealmente la mattina presto. In alternativa possiamo decidere di bagnare la sera.

Bisogna evitare di irrigare nelle ore più calde e soleggiate.

zucchino Ortaggio Coltivare zucchine: dalla semina alla raccolta di Matteo Cereda
  • Corso ORTO FACILE

    Tutto quel che serve sapere per un buon orto biologico, sano e produttivo.

    di Sara Petrucci e Matteo Cereda

    corso orto facile
  • Commenti (4)

    Scrivi un commento
    • Marisa Sartirana

      Grazie,molto chiaro anche se talvolta troppo ripetitivo

      30 Giugno 2023

      Rispondi
    • Cosimo tripodi

      Ottimi consigli
      Solo una domanda, io coltivo zucchine in orto, quando piove, come faccio a non fare bagnare le foglie??
      Grazie mille

      28 Giugno 2023

      Rispondi
      • Matteo Cereda

        Ciao Cosimo, quando piove inevitabile che si bagnino le foglie. Per questo si consiglia di fare periodicamente trattamenti per prevenire i problemi, anche la semplice polvere di roccia dopo le piogge aiuta parecchio.

        2 Luglio 2023

        Rispondi
    • Giovanni Parati

      Consigli senz’altro utili

      28 Giugno 2023

      Rispondi

    Potrebbe interessarti

  • Corso potatura facile

    Impara le tecniche di potatura per prenderti cura delle tue piante da frutto.

    di Pietro Isolan e Matteo Cereda

    potatura facile
  • peperone pianta

    Ti presento

    Peperoni

    Peperoni dolci e peperoncini piccanti… Tutti i consigli sulla loro coltivazione nell’orto biologico, da quando seminarli al trapianto, fino alla raccolta.

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla newsletter