Cultivar e varietà

Varietà di zucchina: ecco quali coltivare

Le zucchine sono una delle piante più generose dell'orto: proviamo a sperimentarne diverse varietà. Dall'alberello di Sarzana alla zucchina trombetta di Albenga, dalle classiche zucchine Milano fino a zucchine tonde e zucchine gialle ecco alcune cultivar interessanti da seminare.

In collaborazione con Orto 2000

Aggiornato il 27.06.2025

varietà di zucchine

La pianta di zucchine (Cucurbita pepo) è una delle regine dell’orto estivo: richiede un suolo ricco, ingombra molto spazio, ma regala una ricchissima produzione.

Per quanto sia una coltivazione veramente classica, si può interpretarla in modo originale e ogni volta diverso: esistono infatti tantissimi tipi di zucchine diverse da piantare.

Zucchine gialle, zucchine tonde, zucchine a trombetta, zucchine rampicanti: ne esistono di ogni forma, dimensione e colore. Le varietà sono infinite, dalle cultivar antiche, tipiche di alcuni territori, fino a ibridi di moderna selezione.

Senza la pretesa di elencarle tutte, scopriamo insieme 10 varietà interessanti da coltivare, suggerite da Piantinedaorto.it.

Un anno nell’orto

Il libro-agenda di Orto Da Coltivare, per programmare le coltivazioni.

di Matteo Cereda

Zucchine Bologna

zucchina bologna

Una zucchina classica, si tratta di una varietà antica della zona di Bologna. Interessante perché molto precoce nella produzione, inizia a produrre a circa un mese dal trapianto.

Abbastanza simile nelle caratteristiche è la zucchina Milano, che ha però buccia decisamente più scura, tanto da essere chiamata anche zucchina nera.

Zucchino afrodite

Questa varietà dal frutto piuttosto classico ha la caratteristica di restare produttiva a lungo, garantendo una o due zucchine ogni giorno. Per questo è una zucchina molto diffusa.

Consigliata a chi vuole qualcosa di semplice da coltivare, anche perché poco soggetta alle virosi.

Acquista piantine di zucchina

Il sito Piantinedaorto.it propone una serie di varietà molto interessanti.

Zucchine a buccia chiara

zucchina bianca

Lo zucchino chiaro è una pianta longeva e resistente, piuttosto tollerante dal punto di vista climatico. In realtà esistono poi molte cultivar a buccia chiara, anche locali come lo zucchino romanesco e lo zucchino fiorentino.

Potrebbe essere la varietà giusta per chi vuole provare a piantare zucchine presto. Teniamo conto che pur essendo resistente per essere una zucchina, resta una pianta che teme le gelate.

Zucchino striato

Ottima varietà di zucchine, piuttosto classica. La pianta è resistente, i frutti di media dimensione si conservano bene e hanno un sapore molto buono. Si può gestire bene nell’orto sia come rampicante che come strisciante.

Zucchino giallo

zucchina gialla

La caratteristica originale di questa cultivar è il colore della buccia del frutto, giallo acceso. Per il resto non differisce particolarmente dalla zucchina classica, sia come caratteristiche della pianta che come sapore.

Nell’uso in cucina è interessante proporre la zucchina gialla per dare un tocco di originalità estetica a molte preparazioni.

Zucchine da fiore

Oltre ai frutti, nella pianta di zucchine raccogliamo anche i fiori, che sono buonissimi in pastella. Si prelevano i fiori maschili, lasciando i fiori femminili con il compito di andare a frutto (come spiegato in questa guida).

Esistono varietà di zucchina selezionate per produrre tanti fiori, di buona dimensione e conservazione. Se piacciono i fiori vale la pena metterne qualcuna.

Zucchina ad alberello, varietà Sarzana

alberello di sarzana

La caratteristica dello zucchino di Sarzana è che la pianta cresce in verticale, come fosse un alberello, da cui il nome.

Arriva fino a 150 cm di altezza, si coltiva sostenendola con un tutore, come si fa con le piante di pomodoro. Questa pianta è davvero molto produttiva ed è anche precoce nell’entrare presto in produzione.

zucchine ad alberello di Sarzana Guida Potare zucchine ad alberello di Matteo Cereda

Zucchino tondo

zucchina tonda

Le zucchine tonde sono particolarmente ricercate, perché il sapore del frutto è molto dolce.

Se vogliamo fare zucchine ripiene è interessante averle sferiche, invece delle classiche zucchine allungate da riempire “a barchetta”.

La pianta di zucchino tondo è piuttosto produttiva, ne esistono varietà ibride ben resistenti, come quella proposta da Piantinedaorto.it

Zucchina trombetta di Albenga

trombetta di albenga

Le zucchine trombetta non dovrebbero essere elencate tra le varietà di zucchini, perché a livello botanico si tratta di una varietà di zucca, quindi di Cucurbita moschata e non di Cucurbita pepo.

Siccome si raccolgono prima della completa maturazione del frutto, e in cucina hanno un uso analogo alle zucchine, vengono considerate poi appunto degli zucchini.

Si tratta di una pianta da coltivare rampicante, forma frutti allungati, molto dolci.

Zucchine trombetta Ortaggio Zucchina trombetta di Albenga: come si coltiva di Matteo Cereda

Acquista semi non ibridi

Io consiglio di usare nell’orto sementi non ibride, riproducibili e possibilmente biologiche. Ecco un link dove comprare semi di questo tipo.

Zucchina spinosa (chayote)

sechio spinoso

Altra pianta che non è una varietà di zucchina botanicamente, ma viene chiamata zucchina per il suo uso culinario.

Il chayote (Sechium edule) è un rampicante interessante da sperimentare nell’orto. La caratteristica peculiare è che per coltivarla non si parte dal seme, ma si pianta il frutto intero, oppure più semplicemente si acquista una piantina pronta.

sechio spinoso Ortaggio Chayote: come coltivare la zucchina spinosa “centenaria” di Matteo Cereda
  • Corso ORTO FACILE

    Tutto quel che serve sapere per un buon orto biologico, sano e produttivo.

    di Sara Petrucci e Matteo Cereda

    corso orto facile
  • Commenti (1)

    Scrivi un commento
    • Giorgio B.

      Bene, ho visto che la zucchina gialla è citata nel Vs. articolo. Infatti homvisto mie bustine con i semi ma ero dubbioso sul fatto che fosse commestibile (nonostante la scritta “edule” sulla bustina stessa. Le proverò,
      Grazie come sempre per il Vs. lavoro.
      Giorgio B.

      13 Marzo 2024

      Rispondi

    Potrebbe interessarti

  • Corso potatura facile

    Impara le tecniche di potatura per prenderti cura delle tue piante da frutto.

    di Pietro Isolan e Matteo Cereda

    potatura facile
  • olive sul ramo

    Ti presento

    Olivo

    Come si coltiva l’olivo: una serie di utili indicazioni per imparare a coltivare la pianta di olive. Dalla potatura alla raccolta, come gestire un oliveto bio.

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla newsletter