nematodi, vermetti da orto
Insetto

Come si combattono i nematodi

I nematodi sono organismi presenti nel terreno che possono attaccare le piante, portando sofferenza e appassimento, formando escrescenze (galle) sulle radici. Scopriamo cosa possiamo fare, in particolare bisogna prevenire questo problema.

Aggiornato il 27.06.2025

Indice dei contenuti

Condividi o stampa

I vostri commenti (6)

Nematodi

  • Sintomi Galle alle radici
  • Rimedi preventivi Rotazione colturale
    Seminare piante repellenti
  • Trattamenti Solarizzazione
  • Tipologia Insetti
  • Periodo di attacco da Aprile a Ottobre

I nematodi sono dei parassiti di piccola dimensione, dei vermetti da 2-6 cm di grandezza che attaccano i tessuti delle piante da orto. Per via della loro forma vengono conosciuti anche come anguillule.

Succhiano i tessuti della pianta, si formano le caratteristiche galle da cui possiamo intuire l’attacco di questi vermi, trasmettono inoltre virosi alle orticole. I danni alle radici favoriscono anche batteriosi e malattie funginee che provocano poi marciumi all’apparato radicale.

I nematodi si manifestano quando la temperatura si scalda un po’ e sale sopra ai 15/20 gradi, a partire dalla primavera.

Un anno nell’orto

Il libro-agenda di Orto Da Coltivare, per programmare le coltivazioni.

di Matteo Cereda

Come difendersi dai nematodi galligeni

Per difendere l’orto dai nematodi si possono utilizzare piante nematodicide come il rafano, la senape bianca, la calendula o il tagete, le cui radici rilasciano sostanze tossiche che uccidono o inibiscono la riproduzione di questi vermetti.  Queste piante si possono disseminare nell’orto o anche fare un sovescio per sterminare i parassiti.

sovescio di vescia e segale Guida Il sovescio: come e quando effettuarlo di Sara Petrucci

Un metodo che uccide i nematodi è la solarizzazione, in cui sfruttando il sole si disinfetta il terreno con il calore, per farlo bisogna coprire il suolo umido con teli trasparenti, rincalzati di terra sui bordi e lasciare per almeno 3/4 settimane.

solarizzazione Guida La solarizzazione di Matteo Cereda

La rotazione colturale previene i nematodi, evitando che si diffondano a spese di una coltura a loro gradita.

Nematodi utili

Esistono anche nematodi entomopatogeni, che sono invece utili all’orto in determinate situazioni perché possono servire ad uccidere altri parassiti, questo metodo di lotta biologica è utile ad esempio per liberarsi dalle larve di maggiolino e dall’oziorrinco.

nematodi entomopatogeni Trattamento Nematodi entomopatogeni per la difesa delle colture di Matteo Cereda
  • Corso ORTO FACILE

    Tutto quel che serve sapere per un buon orto biologico, sano e produttivo.

    di Sara Petrucci e Matteo Cereda

    corso orto facile
  • difesa solabiol

    Commenti (6)

    Scrivi un commento
    • Anu

      Ciao! Ho appena scoperto che il mio orto da una parte ha l’infestazione di nematodi. Posso mettere ora le piante di tagete anche se ormai siamo in autunno? Oppure devo aspettare per la prossima primavera? Grazie.

      6 Ottobre 2017

      Rispondi
      • Matteo Cereda

        No, il tagete deve essere seminato in primavera, meglio aspettare marzo. Meglio ancora del tagete è il rafano.

        6 Ottobre 2017

        Rispondi
    • francesco

      Salve orticoltore, ma se io coltivo queste piante di tagete mica possono danneggiare il mio orto?

      11 Giugno 2017

      Rispondi
      • Matteo Cereda

        Ciao Francesco. Certo che no, il tagete è un fiore molto utile all’orto.

        12 Giugno 2017

        Rispondi
    • Sabry

      Salve mi sa indicare qualche ortaggio o qualche verdura che non e soggetta a nematodi?

      26 Novembre 2015

      Rispondi
      • orticoltore

        senape, rafano e tagete li respingono, la maggior parte delle verdure invece possono patire gli attacchi di questi vermetti. Il consiglio è di metter qua e là il tagete, che colora l’orto coi suoi fiori e allontana i nematodi.

        26 Novembre 2015

        Rispondi

    Potrebbe interessarti

    I consigli dall’orto

  • Corso potatura facile

    Impara le tecniche di potatura per prenderti cura delle tue piante da frutto.

    di Pietro Isolan e Matteo Cereda

    potatura facile
  • la melanzana coltivata

    Ti presento

    Melanzana

    Calendario, difesa, irrigazione, concimi: scopriamo la coltivazione della melanzana nell’orto biologico con tutti i consigli utili di Orto Da Coltivare.

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla newsletter