Scopriamo i trattamenti utili e naturali da fare per avere un orto sano, contrastando le malattie: i prodotti a base di rame e le alternative più ecologiche.
Scopriamo quali sono i tipici problemi dell’orto autunnale e come possiamo evitarli: cavolaia, marciumi, parassiti dei cavoli. Ecco le avversità e le soluzioni.
Come rimediare ai danni della grandine e dei temporali estivi. Suggerimenti per far riprendere le piante colpite dalla grandinata e per prevenire i problemi.
Scopriamo come mai le foglie del rosmarino diventano gialle, secche o con le punte marroni. Troviamo cause e soluzioni ai problemi della pianta di rosmarino.
La pioggia è ottima per l’orto, ma se porta molta acqua possono verificarsi problemi. Ecco 5 consigli per salvare le coltivazioni da piogge primaverili prolungate.
La pianta di basilico è delicata: scopriamo come mai muore, avvizzisce o diventa tutta nera, impariamo a evitare i problemi e a mantenere il basilico sano.
Orto: i pomodori hanno chiazze nere o marciscono sulla pianta. Cosa succede? Scopriamo cause e rimedi dei marciumi e annerimenti del frutto di pomodoro.
Foglie accartocciate o ingiallite, macchie brune, marciumi dei frutti… Scopriamo tutti i possibili problemi dei pomodori, identificando cause e soluzioni bio.
Piante di zucchine che restano nane, mai capitato? Un improvvisa gelata può bloccare la crescita. Scopriamo i danni del freddo primaverile e come proteggere l’orto.
Impariamo a usare la serra nell’orto, per prolungare il periodo di coltivazione: i tipi di serra, come sceglierla e come gestire le coltivazioni all’interno.
Smog, terreni contaminati, polveri sottili: si può coltivare un orto urbano biologico in città? Riflessioni e consigli per difendere l’orto dall’inquinamento.
Un elenco delle principali patologie che colpiscono la pianta di carciofi. Scopriamo come evitarle: cura e trattamenti biologici contro queste malattie.
Dal tonchio agli afidi: scopriamo i principali parassiti che colpiscono le piante di fagiolo e di fagiolino, imparando a difendere l’orto con metodi bio.
Afidi, piralidi, nottue, minatori fogliari: scopriamo quali insetti possono danneggiare le piante di peperone e peperoncino, impariamo i rimedi biologici.
Il cosside, la criocera, gli afidi: impariamo a conoscere i principali insetti che possono danneggiare le piante di asparago e a combatterli con metodi naturali.
Impariamo a conoscere le patologie che colpiscono le piante di asparago, scoprendo come prevenirle e contrastarle sempre con metodo di coltivazione biologica.