Nel mese di novembre ormai il freddo è alle porte e non sono molte le piante orticole che si possono mettere in campo. La risposta quindi riguardo a cosa piantare nell’orto è semplice e sintetica.
Il calendario dei trapianti di questo mese vede per prima cosa l’impianto degli ortaggi a bulbo a coltura invernale: si mettono quindi in terra gli spicchi di aglio, lo scalogno e i bulbilli di cipolla.
Volendo seguire la luna essendo i trapianti di novembre prevalentemente relativi a verdure che si sviluppano sotto il livello del suolo è indicato l’impianto in fase calante, che pare appunto essere favorevole all’apparato radicale della coltura. Come piantine in zone a clima mite e con un tunnel freddo si può ancora provare a trapiantare qualche insalata, come il cicorino, la rucola o la lattuga da taglio. Altra pianta ben resistente che si può provare a mettere sono gli spinaci. In quanto verdure da foglia meglio trapiantarle con luna crescente.
L’uso della serra o tunnel diventa importante per preservare le piantine di verdure a foglia dalle gelate invernali.
Il momento giusto per trapiantare le piantine dipende dalla zona climatica: le temperature di novembre possono essere molto variabili in base alla latitudine, all’altezza sul livello del mare, all’esposizione al sole dell’orto e all’annata.