Cosa seminare ad agosto nell’orto

Cosa seminare ad agosto nell’orto

Ad agosto succede spesso che arrivino alla fine del loro ciclo colturale diversi ortaggi coltivati in primavera, si libera quindi spazio nell’orto ed è il momento di piantare qualcosa di nuovo.

Condividi o stampa

Ad agosto succede spesso che diversi ortaggi primaverili arrivino alla fine del loro ciclo colturale, si libera quindi spazio nell’orto ed è il momento di piantare qualcosa di nuovo.

A livello di trapianti ci sono molte varietà di cavoli che potete mettere in terra se prendete le piantine, ma ci sono anche diverse verdure che possono essere seminate proprio in questo mese.

Le semine di agosto sono importanti per proseguire l’orto anche nel periodo invernale. All’aperto possiamo seminare finocchi, spinaci, radicchio e altre cicorie, lattughe e valerianella, rucola, rapanelli e carote, saranno pronti in autunno da mangiare. In semenzaio si preparano invece le cicorie tardive (tra cui ancora radicchio, sempre varietà tardive) e si può iniziare anche con le cipolle invernali, se si vogliono far nascere da seme.

Un anno nell’orto

Il libro-agenda di Orto Da Coltivare, per programmare le coltivazioni.

di Matteo Cereda

Le semine non sono facilissime in condizioni di caldo e siccità: occorre ombreggiare e bagnare con costanza, da valutare a seconda della zona e del clima se aspettare verso la fine del mese. Seminare all’aperto ad agosto richiede attenzione a non lasciar mai seccare la terra intorno alle piantine. Occorre bagnare frequentemente con acqua a temperatura ambiente, per non dare shock alle piantine con un escursione termica troppo marcata.

Acquista semi non ibridi

Qui trovi i semi consigliati da Orto Da Coltivare, un vasto catalogo di sementi biologiche non ibride, che sono riproducibili.

Semina in orto

Semina in semenzaio

  • Corso potatura facile

    Impara le tecniche di potatura per prenderti cura delle tue piante da frutto.

    di Pietro Isolan e Matteo Cereda

    potatura facile
  • pianta di basilico

    Ti presento

    Basilico

    Impariamo a riconoscere, coltivare e utilizzare le erbe: tanti consigli su piante officinali, erbe spontanee commestibili, fiori edibili e aromatiche.

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla newsletter