Calendario delle raccolte di agosto

Calendario delle raccolte di agosto

L’estate è una stagione ricca nel raccolto di ortaggi e frutti. La frutta in questo periodo fornisce acqua, sali minerali e vitamine utili al nostro corpo nella stagione calda.

Indice dei contenuti

Condividi o stampa

Sapere quali sono la frutta e la verdura di stagione è molto utile: con questa conoscenza chi fa l’orto può programmare il calendario delle semine in modo da ottenere al momento giusto il raccolto desiderato, chi compra invece dall’ortolano può orientare la spesa sugli ortaggi stagionali, che generalmente sono più economici, più buoni e anche più ecologici.

Comprare verdura di stagione è una scelta etica che permette anche un risparmio, è utile quindi scoprire qual è il raccolto che la natura offre nel mese di agosto, con le condizioni climatiche italiane.

Un anno nell’orto

Il libro-agenda di Orto Da Coltivare, per programmare le coltivazioni.

di Matteo Cereda

Cosa raccogliere ad agosto

L’orto è molto ricco durante l’estate, grazie al sole che permette la maturazione di diversi tipi di verdura, sono numerosi gli ortaggi estivi che arrivano a raccolto durante il mese di agosto.

Le coltivazioni più tipiche dell’estate sono le piante solanaceepeperoni, peperoncini piccanti, pomodori, melanzane hanno il loro miglior raccolto dell’anno proprio nel mese di agosto. Anche zucchine e cetrioli si colgono ora e se tutto va bene si possono vedere nell’orto le prime zucche.

Quando non vengono scoraggiate dal gran caldo non mancano insalate e verdure a foglia: bietola da coste, cicorie, lattuga, indivia, rucola, sedano, spinaci, valerianelle e songino sono a disposizione. Rapanelli, mais e carote si accompagnano nelle fresche insalatone estive. Tutto questo è di stagione ad agosto e può finire senza rimorso nel carrello della spesa.

Nel frutteto possiamo raccogliere le albicocche, le pesche, le pere, le mele, prugne e susine. Al sud maturano i deliziosi fichi d’India, mentre l’orto di agosto regala angurie e meloni, frutti simbolo dell’estate, freschi e succosi. Sulla vigna si inizia vedere qualche grappolo d’uva maturo, che poi a settembre darà il meglio di sé. Ad agosto sono in raccolta anche diversi frutti di bosco e frutta a guscio.

Ortaggi

Frutti

Erbe

  • Corso ORTO FACILE

    Tutto quel che serve sapere per un buon orto biologico, sano e produttivo.

    di Sara Petrucci e Matteo Cereda

    corso orto facile
  • pianta di pomodoro

    Ti presento

    Pomodoro

    Il pomodoro è una pianta che non può mancare nell’orto, per cui ecco alcuni consigli su come coltivare questo ortaggio con metodo bio, vieni a scoprirli.

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla newsletter