A settembre abbiamo ancora a disposizione gli ultimi scampoli di estate, periodo ricco di ortaggi da raccogliere, maturati al caldo sole dei mesi di luglio e agosto.
Questo periodo che ancora gode di clima mite è fondamentale per la preparazione dell’orto d’autunno e inverno.
Le piante che si trapiantano nell’orto in questo mese sono prevalentemente ortaggi invernali, che non temono il freddo che verrà nei prossimi mesi, oppure verdure a ciclo colturale molto breve, che faranno in tempo ad arrivare a raccolto prima che arrivi l’inverno. L’importante è che riescano a superare la fase di germogliazione e di trapianto prima che le temperature scendano troppo.
Possiamo quindi mettere nel terreno dell’orto le piantine seminate tra luglio e agosto che abbiamo fatto crescere in semenzaio, oppure possiamo andare in un vivaio qualsiasi e comprare le orticole che desideriamo trapiantare.
In questo mese è ancora possibile seminare alcuni ortaggi direttamente in campo, per scoprire quali rimando al calendario delle semine di settembre, in particolare nelle regioni più calde ha senso fare anche diverse semine. Chi vive al nord e vuole iniziare l’orto in settembre ha invece molta più possibilità di scelta se trapianta piantine già formate.
Trapianti di settembre nell’orto
-
Monarda
-
Cavoli
-
Elicriso
-
Indivia scarola
-
Alloro
-
Pak Choi
-
Kale
-
Salvia
-
Mirto
-
Bieta da taglio
-
Cavolo cappuccio
-
Lavanda
-
Cavolo nero toscano
-
Verza
-
Menta
-
Santoreggia
-
Maggiorana
-
Rosmarino
-
Cavolo rapa
-
Cicoria da taglio
-
Bieta da coste
-
Valerianella
-
Cicorino a grumolo
-
Cavolfiore
-
Spinaci
-
Cime di rapa e Friarielli
-
Cavolo broccolo
-
Finocchio
-
Catalogna
-
Lattuga
-
Melissa
-
Origano
-
Timo
-
Carota