Settembre è il mese che sta a cavallo tra estate e autunno, si tratta del periodo in cui si termina di preparare l’orto autunnale. L’ultimo caldo infatti può essere utile per far germinare i semi delle piante che cresceranno poi nei prossimi mesi, per produrre quegli ortaggi che arriveranno in tavola in autunno inoltrato, inverno se non addirittura nella prossima primavera.
Visto che il caldo non è più così asfissiante come ad agosto può essere un buon momento anche per trapiantare le piantine preparate in semenzaio durante l’estate, che trovate elencate nella lista dei trapianti di settembre.
Seminare a settembre è quindi molto importante per l’orto d’inverno, nei prossimi mesi saranno sempre meno le piante che si potranno mettere per via delle basse temperature, meglio approfittare quindi per farlo ora. A seconda del clima si deciderà se seminare le piante a dimora in campo direttamente oppure fare una semina in semenzaio e poi trapiantare successivamente.
Acquista semi non ibridi
Qui trovi i semi consigliati da Orto Da Coltivare, un vasto catalogo di sementi biologiche non ibride, che sono riproducibili.
Semina in orto
-
Carota
-
Ravanelli
-
Fave
-
Piselli
-
Catalogna
-
Radicchio
-
Finocchio
-
Mizuna
-
Cavolo broccolo
-
Cime di rapa e Friarielli
-
Spinaci
-
Rucola
-
Cavolfiore
-
Cicorino a grumolo
-
Valerianella
-
Cicoria da taglio
-
Cavolo rapa
-
Verza
-
Cavolo nero toscano
-
Cavolo cappuccio
-
Bieta da taglio
-
Barba di frate
-
Lupini
-
Puntarelle
-
Cavoli
-
Crescione comune
-
Zafferano
-
Monarda