Calendario delle raccolte di maggio

Calendario delle raccolte di maggio

Maggio è il mese in cui l’orto inizia a dare maggiori soddisfazioni e a portare in tavola una più ampia varietà di proposte.

Indice dei contenuti

Condividi o stampa

Se finora abbiamo avuto i raccolti monotoni dei soli ortaggi invernali a inizio anno e l’aggiunta di soli ortaggi a foglia, come spinaci e insalate, durante i primi mesi primaverili, vediamo finalmente arrivare adesso anche svariati legumi e in alcuni casi i primi ortaggi da frutto, che saranno poi protagonisti dell’orto estivo.

Gran parte della produzione del frutteto e molti ortaggi da frutto, come pomodori, peperoni e melanzane, chiedono invece ancora un po’ di sole e caldo per poter essere raccolti. C’è tuttavia anche un inizio di frutta fresca di stagione: arrivano dalla fine del mese fragole, nespole e ciliegie.

Un anno nell’orto

Il libro-agenda di Orto Da Coltivare, per programmare le coltivazioni.

di Matteo Cereda

Cosa si raccoglie a maggio

L’orto di maggio propone in raccolta le varie insalate e verdura da foglia che già abbiamo trovato nel cesto di aprile: spinaci, biete da coste, erbette, agretti, lattughe, songino, rucola, sedano. Continuano a essere disponibili anche asparagi, finocchi, carote e ravanelli. I nuovi arrivi di stagione sono i legumi: fave, piselli, ceci, fagiolini. Dove il clima è mite spuntano i primi fiori di zucchina e i più fortunati potranno raccogliere già qualche frutto, come anche le patate novelle.

Tra la frutta di stagione possiamo elencare le prime fragole e le prime ciliegie dell’anno, che fanno la gioia di grandi e piccini. A maggio si possono trovare anche nespole, pesche e albicocche. Ci sono poi tutti quei frutti che si conservano a lungo, come la frutta a guscio, le mele, i limoni e le pere.

Ortaggi

Frutti

Erbe

  • Corso ORTO FACILE

    Tutto quel che serve sapere per un buon orto biologico, sano e produttivo.

    di Sara Petrucci e Matteo Cereda

    corso orto facile
  • la melanzana coltivata

    Ti presento

    Melanzana

    Calendario, difesa, irrigazione, concimi: scopriamo la coltivazione della melanzana nell’orto biologico con tutti i consigli utili di Orto Da Coltivare.

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla newsletter