Siamo giunti a un mese molto importante per i trapianti in pieno campo nell’orto, in particolare al nord dove l’inizio della primavera ha ancora temperature piuttosto basse e quindi per molti degli ortaggi estivi è meglio aspettare appunto che arrivi maggio.
Chi non ha ancora messo in campo pomodori, peperoni, zucche, zucchine, basilico e tante altre colture importantissime per l’orto deve quindi farlo ora, in modo che le piante siano formate per l’estate e possano arrivare a raccolto prima dell’arrivo del freddo autunnale e invernale.
Sia che abbiate fatto crescere in proprio le piantine da orto in un vostro semenzaio, sia che andiate ad acquistarle in vivaio è tempo di mettersi al lavoro, vediamo insieme nel dettaglio quali sono le verdure che si possono trapiantare.
L’elenco delle piante da orto che si possono trapiantare a maggio è numeroso: siamo nel mese più ricco per quanto riguarda questa operazione. Rispetto ai trapianti di aprile si può proseguire con tutte le verdure da foglia, come lattuga, spinaci e biete, visto che c’è ancora tempo prima dell’arrivo del caldo estivo.
Maggio è il mese adatto per trapiantare tanti ortaggi che temono il freddo e che magari per questo non potevano essere messi prima, ad esempio zucchine, peperoncini, pomodori, cetrioli e basilico. Le piantine giovani degli ortaggi da frutto estivi come anguria, melone, melanzana sono tra i protagonisti dell’orto di maggio.
Trapianti di maggio nell’orto
-
Zucchina trombetta
-
Chayote
-
Insalata
-
Monarda
-
Cavoli
-
Tomatillo
-
Aloe vera
-
Issopo
-
Erba luigia
-
Elicriso
-
Aglio orsino
-
Erba di San Pietro
-
Echinacea
-
Levistico
-
Curcuma
-
Peperoncini piccanti
-
Alloro
-
Pak Choi
-
Kale
-
Anice verde
-
Rabarbaro
-
Salvia
-
Aneto
-
Cumino
-
Camomilla
-
Zenzero
-
Cerfoglio
-
Coriandolo
-
Batata
-
Mirto
-
Bieta da taglio
-
Finocchietto
-
Cavolo cappuccio
-
Stevia
-
Cavolo nero toscano
-
Girasole
-
Verza
-
Granoturco
-
Menta
-
Capperi
-
Santoreggia
-
Asparagi
-
Maggiorana
-
Rosmarino
-
Okra
-
Cavolo rapa
-
Liquirizia
-
Cicoria da taglio
-
Bieta da coste
-
Cardo
-
Valerianella
-
Cavoletti di Bruxelles
-
Cicorino a grumolo
-
Cavolfiore
-
Spinaci
-
Cavolo broccolo
-
Patata
-
Radicchio
-
Prezzemolo
-
Barbabietola
-
Sedano rapa
-
Sedano
-
Alchechengi
-
Catalogna
-
Lattuga
-
Melissa
-
Basilico
-
Borragine
-
Arachidi
-
Cetriolo
-
Melone
-
Anguria
-
Zucca
-
Nasturzio
-
Dragoncello Estragone
-
Zucchina
-
Fagioli
-
Origano
-
Timo
-
Peperoni
-
Porro
-
Tagete
-
Carota
-
Carciofi
-
Tarassaco
-
Malva
-
Pomodoro
-
Melanzana
-
Erba cipollina
-
Calendula