Cosa piantare a marzo nell’orto

Cosa piantare a marzo nell’orto

A marzo si allestisce l’orto primaverile e si possono piantare insalate, biete e varie altre colture. Scopriamo quali sono le piante da mettere ora in campo.

Indice dei contenuti

Condividi o stampa

Marzo è il mese in cui alcune piante dell’orto iniziano a essere trapiantabili in campo, soprattutto nelle zone dove il clima è più caldo e negli appezzamenti più esposti al sole.

La maggior parte dei trapianti primaverili avverrà nei mesi successivi di aprile e maggio, visto che in gran parte dell’Italia a marzo le temperature non sono ancora stabilmente temperate e c’è possibilità di gelate tardive. Per questo in genere c’è più attività di semina in semenzaio che di trapianto in campo. Si inizia però a mettere nell’orto alcune importanti coltivazioni.

Un anno nell’orto

Il libro-agenda di Orto Da Coltivare, per programmare le coltivazioni.

di Matteo Cereda

Se ancora non sono stati piantati nei mesi precedenti a marzo si piantano aglio, bulbilli di cipolla, scalogno, fave e piselli. Marzo è anche il mese in cui solitamente si piantano le patate: la tradizione indica il 19/03, giorno di San Giuseppe, come data ideale. Altre piante che si possono mettere sono i ceci, gli spinaci, i cavoli primaverili e alcune insalate, ad esempio la valerianella, le cicorie e le lattughe, da taglio e da cespo, tra le colture perenni il periodo è ancora indicato per le zampe di asparagi e per trapiantare fragole. In zone a clima non troppo rigido si trapiantano anche porri, arachidi, cardi, coste, erbette, barbabietole e rape.

trapianti marzo

Trapianti di marzo nell’orto

  • Corso ORTO FACILE

    Tutto quel che serve sapere per un buon orto biologico, sano e produttivo.

    di Sara Petrucci e Matteo Cereda

    corso orto facile
  • peperone pianta

    Ti presento

    Peperoni

    Peperoni dolci e peperoncini piccanti… Tutti i consigli sulla loro coltivazione nell’orto biologico, da quando seminarli al trapianto, fino alla raccolta.

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla newsletter