A marzo inizia la primavera e presto ci sarà da rimboccarsi le maniche con semine e trapianti, si tratta di uno dei mesi più importanti per i lavori dell’orto perché la temperatura diventa sempre più mite e in molte zone d’Italia non c’è più rischio di gelate invernali.
Dove il clima è più favorevole si seminano già gli ortaggi negli appezzamenti, direttamente sul terreno preparato tra autunno e inverno, mentre in zone in cui fa più freddo si iniziano le semine in semenzaio o sotto tunnel e solo nella seconda metà del mese si riempiono le aiuole dell’orto.
Siamo nel mese in cui per tradizione si piantano le patate, una degli ortaggi più coltivati in assoluto, tra i tuberi anche i topinambur si possono mettere a marzo. Possiamo continuare a seminare i bulbilli di aglio e le cipolle, se non sono stati piantati nei mesi precedenti è il momento giusto per farlo.
Si iniziano anche a seminare direttamente in pieno campo diverse verdure a foglia come bietole, coste, valeriana, spinaci, rucola, lattuga, cicoria da taglio e prezzemolo. Dove il clima è più rigido si può seminare sotto tunnel o coprire la notte con tessuto non tessuto. Nel mese di marzo si seminano anche diversi legumi (ceci, fagioli, piselli e fave), sempre direttamente a dimora nelle aiuole dell’orto possiamo mettere barbabietola rossa, rapanelli e carote.
Zucca e zucchina in pieno campo possono essere piantate soltanto nelle zone temperate, bisogna fare attenzione a eventuali gelate tardive: se la temperatura scende sotto i 10 gradi rischia di bloccarsi la crescita e queste piante rimangono nane.
In coltura protetta nel mese di marzo possiamo seminare un maggior numero di orticole, approfittando del riparo le piantine crescono bene e verranno trapiantate poi a primavera inoltrata. Ad esempio a marzo si seminano: basilico, anguria, melone, cetriolo, zucca, zucchino, peperone, pomodoro, melanzana, cavolo verza, carciofi, sedano, prezzemolo.
Acquista semi non ibridi
Qui trovi i semi consigliati da Orto Da Coltivare, un vasto catalogo di sementi biologiche non ibride, che sono riproducibili.
Semina in orto
-
Pastinaca
-
Carota
-
Ravanelli
-
Porro
-
Fave
-
Piselli
-
Aglio
-
Ceci
-
Topinambur
-
Anguria
-
Arachidi
-
Cipolla
-
Lattuga
-
Catalogna
-
Barbabietola
-
Patata
-
Finocchio
-
Scalogno
-
Mizuna
-
Spinaci
-
Rucola
-
Cicorino a grumolo
-
Valerianella
-
Insalata belga
-
Cardo
-
Bieta da coste
-
Cicoria da taglio
-
Luffa
-
Rafano
-
Asparagi
-
Capperi
-
Girasole
-
Lenticchie
-
Bieta da taglio
-
Barba di frate
-
Scorzonera e scorzobianca
-
Lupini
-
Puntarelle
-
Malva
-
Origano
-
Crescione comune
-
Dragoncello Estragone
-
Nasturzio
-
Borragine
-
Prezzemolo
-
Coriandolo
-
Cerfoglio
-
Camomilla
-
Cumino
-
Anice verde
-
Monarda
Semina in semenzaio
-
Patata
-
Zucchina trombetta
-
Alchechengi
-
Arachidi
-
Zucca
-
Asparagi
-
Capperi
-
Carciofi
-
Cardo
-
Catalogna
-
Cavolfiore
-
Cavoli
-
Cavolo broccolo
-
Cavolo cappuccio
-
Cavolo nero toscano
-
Cavolo rapa
-
Verza
-
Cetriolo
-
Chayote
-
Cicoria da taglio
-
Cicorino a grumolo
-
Finocchio
-
Girasole
-
Granoturco
-
Kale
-
Lattuga
-
Melanzana
-
Melone
-
Okra
-
Pak Choi
-
Peperoncini piccanti
-
Peperoni
-
Pomodoro
-
Porro
-
Rabarbaro
-
Sedano
-
Sedano rapa
-
Tomatillo
-
Zucchina
-
Fagioli
-
Batata
-
Barbabietola
-
Bieta da coste
-
Bieta da taglio
-
Basilico
-
Camomilla
-
Tagete
-
Zinnia
-
Tarassaco
-
Coriandolo
-
Cumino
-
Dragoncello Estragone
-
Melissa
-
Origano
-
Stevia