Cosa piantare a giugno nell’orto

Cosa piantare a giugno nell’orto

A giugno si possono piantare moltissime colture, è un buon momento per riempire l’orto. Anche se spesso gli ortaggi estivi vengono messi tra aprile e maggio, siamo ancora in tempo e anzi, i trapianti di giugno daranno maggiori soddisfazioni in autunno.

Indice dei contenuti

Condividi o stampa

Giugno è uno dei mesi in cui il clima in gran parte d’Italia è ideale per l’orto: infatti non siamo ancora nel periodo più torrido, che arriverà a breve con luglio e agosto, ma ci siamo lasciati ormai alle spalle il freddo e anche nelle ore notturne non c’è rischio di gelate che possano mettere in difficoltà le piante coltivate.

Per questo si possono mettere nel terreno la gran parte degli ortaggi e quindi è molto ampia la scelta di piantine che si possono trapiantare ora. Se non avete fatto crescere le piantine da orto in semenzaio nei mesi precedenti per quest’anno potrete rimediare comprandole già pronte in qualsiasi vivaio.

Un anno nell’orto

Il libro-agenda di Orto Da Coltivare, per programmare le coltivazioni.

di Matteo Cereda

Se volete iniziare a fare orto in questo mese vi converrà certamente partire trapiantando la maggior parte delle coltivazioni, perché per molte verdure sarebbe un po’ tardi per partire dal seme.

A giugno nell’orto si possono piantare la maggior parte delle coltivazioni: è il mese giusto per mettere in campo le piante cucurbitacee (zucche, meloni, cetrioli, angurie, zucchine) e se ancora non lo avete fatto anche per le solanacee da bacca (peperoni, peperoncini piccanti, pomodori e melanzane). Si possono sempre trapiantare insalate e altre verdure da foglia, come erbette e coste.

trapianti giugno

Trapianti di giugno nell’orto

  • Corso potatura facile

    Impara le tecniche di potatura per prenderti cura delle tue piante da frutto.

    di Pietro Isolan e Matteo Cereda

    potatura facile
  • fiore di zafferano

    Ti presento

    Zafferano

    Lo zafferano si può coltivare facilmente in Italia. Scopriamo come piantare nell’orto i bulbi che daranno la spezia più preziosa del mondo.

    Iscriviti alla newsletter

    Iscriviti alla newsletter